1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maximoRed ha scritto:
mi sembrano discorsi terra-terra.
L'intelligenza richiede ben altro che diquisire ancora sul razzismo (nell'etimo). Siamo terrestri e tra questi ci sono stronzi e persone a modo. Uno è ottima persona o contrario, indipendentemente dal sito in cui è nato..


Grazie, Massimo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Scusate, possiamo tornare in tema, grassie!

Be', ci provo io... :D

Ho notato che sul forum tedesco, nel thread iniziato dal Lazzarotti con i risultati dei test, lo stesso ha aggiunto un messaggio contenente un'immagine di Saturno:

http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=9558&page=2

be', insomma, dando per scontato che sia stata presa proprio con quell'esemplare (anche perche' prenderla con un altro vorrebbe dire autocastrarsi :shock:), direi che parli da sola...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Emmanuele Sordini il martedì 6 maggio 2008, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Mi sembra che nessuno abbia mai messo in dubbio le capacita' di astrofotografia di Paolo Lazzarotti, un astroimager eccellente su questo siamo tutti d'accordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniela ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia mai messo in dubbio le capacita' di astrofotografia di Paolo Lazzarotti, un astroimager eccellente su questo siamo tutti d'accordo.

Certamente. Ma e' pur vero che le capacita' di astroimager devono comunque fare i conti con l'ottica utilizzata. Un'immagine cosi' non la tiri fuori da un 114 (e per questo, io non ne sarei capace nemmeno con un C8 ) ... :-P

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oddio... Guarda le immagini di Tiziano Olivetti cn 275mm di newton... C'è da considerare anche il cielo, eh. Per non parlare (e ci metterei un bel "soprattutto") delle abilità di grafico... :)

Imho la foto, soprattutto se elaborata, non è un test per valutare un'ottica, sicuramente non il più attendibile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Emmanuele stiamo criticando - anche vigorosamente - il Gladius e in particolare l'esemplare recensito su astro-foren.de , pero' da qui a dire che e' paragonabile a un 114, o anche a un c8, ce ne corre!
La mia opinione l'ho gia' scritta un po' di volte, non credo che il Gladius sia all'altezza del Mewlon (e mi riferisco specificamente ai mewlon 250 e oltre) neanche come rapporto qualita' prezzo, e non spenderei la cifra richiesta, neanche quella scontata che ultimamente si legge in giro sui siti. Questo naturalmente non implica che si tratti di uno schifo o comunque di uno strumento paragonabile ad altri che costano a stento un terzo del suo prezzo. Semplicemente siccome certe cifre, almeno per me e per molti altri, non sono "disposable income".... ecco tutto qui :-)

Sulle foto che non sono test adeguati dell'ottica (soprattutto in assenza dei raw) sottoscrivo quanto dice nik/ lead expression.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Oddio... Guarda le immagini di Tiziano Olivetti cn 275mm di newton... C'è da considerare anche il cielo, eh.

Appunto. 'Azz, da quelle parti (quando non piove! :-) ) c'e' un seeing che qui ce lo scordiamo....

Lead Expression ha scritto:
Per non parlare (e ci metterei un bel "soprattutto") delle abilità di grafico... :)

Sono d'accordo. Ma se non parti da informazione di buona qualita', non combini nulla...

Lead Expression ha scritto:
Imho la foto, soprattutto se elaborata, non è un test per valutare un'ottica, sicuramente non il più attendibile.

In effetti (per risponder anche a Daniela) l'ideale sarebbe che ci fossero anche i raw (nel senso delle pose nei tre canali diversi registrate, sommate ma non sottoposte ad alcun altro filtro/elaborazione). D'altra parte questo credo che sia richiesto se si vuole mandare l'immagine per analisi e misure.

Sulla presunta inadeguatezza di alcune soluzioni tecniche e meccaniche adottate nel Gladio non mi posso pronunciare, giacche' non sono abbastanza esperto in materia. Diciamo ad es. che da profano una sola barra rende un po' perplesso anche me, ma sono come ho gia' detto solo sensazioni. Certo, al di la' delle critiche e/o dei presunti smarroni commerciali, quello strumento non dev'essere per tutti non solo per il portafoglio, ma anche per gestirlo e saperlo usare bene.

Sapete che vi dico? Non so quanto darei per fare un testa a testa, fianco a fianco, con il mio SCT (o "scaldabagno" come li chiama il Lazza :-) )

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che con quella immagine il Lazza ha tappato la bocca a tutti gli allemanni, me li vedo con la mandibola cadente e gli occhi sbarrati davanti al monitor :lol: :lol:

Visto che sono stato nominato: il Gladio l'ho avuto a fianco del mio newton in Thailandia, e vi posso dire che era superiore come qualita' d'immagine, seppure anche il mio tele sia eccellente.

Cieli sereni
Tiziano


Ultima modifica di Tizianobkk il martedì 6 maggio 2008, 21:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Direi che con quella immagine il Lazza ha tappato la bocca a tutti i crucchi, me li vedo con la mandibola cadente e gli occhi sbarrati davanti al monitor

Tra l'altro, ho visto che ha modificato il messaggio inserendo anche un paio di raw. A beneficio dei (giustamente, da un certo punto di vista) piu' scettici.

Tizianobkk ha scritto:
Visto che sono stato nominato: il Gladio l'ho avuto a fianco del mio newton in Thailandia, e vi posso dire che era superiore come qualita' d'immagine, seppure anche il mio tele sia eccellente.

Io vorrei fare un confronto con il mio C11... :-)

Intendiamoci, alcune critiche sul Gladio possono essere (anzi, direi sono) piu' che fondate: come ad esempio l'estrema specializzazione (non ci puoi fare nient'altro se non HiRes!) e probabilmente la difficolta' di "gestione" per un non esperto. Ma di nuovo, un novellino non puo' comprarsi un telescopio del genere.

Se ci sono state cappellate dal punto di vista commerciale e/o di immagine (quasi sicuramente visto lo spinoso carattere del personaggio :-) ), io mi auguro vivamente che il mercato le dimentichi. Soltanto chi non fa, non sbaglia mai!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Storia nata male e gestita peggio, imho.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010