1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ancora qualche giorno di pazienza e avremo la situazione dettagliata del kit.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Slurp :P

Ma siamo in pochi o sbaglio? :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello!
Dico così perché mi piacerebbe leggere tutte le fasi del lavoro, corredate da foto, come spero farete! :)
Augurissimi!!!!
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Salve a tutti, ho avuto solo ora l'opportunità di leggere questa iniziativa, mi piacerebbe partecipare. Ma vorrei sapere di più sui costi.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
I prezzi forniti da astrotecnico sono orientativi

astrotecnico ha scritto:
euro 36,00 cadauno + IVA + imballo + spedizione


Per i vetri comuni a quanto ho visto il prezzo non dovrebbe essere troppo differente, si parla di vetro comune.

Hai fatto bene a puntualizzare sul prezzo, è importante sapere almeno l'ordine di grandezza anche per regolarsi con le offerte che si trovano in giro (a tal proposito, occhio!).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Sempre nell'ambito del kit per la costruzione del primario una nuova indicazione:

Apparato di Foucault, di costruzione artigianale, con illuminatore a fenditura e pinhole, con la possibilità di montare anche il reticolo di Ronchi, lettura asse di traslazione longitudinale con scala e/o micrometro ad orologio. Materiali costruttivi: legno, alluminio, ottone,acciaio, vetro.

80 euro + spese spedizione

Ci è voluto diverso tempo per avere una quotazione perchè è stato piuttosto difficile trovare una ditta disposta eventualmente a realizzarlo in una piccolissima serie di esemplari.
Purtroppo la minima quantità ordinabile è dell'ordine dei 3 pezzi a ordinativo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ok, per ora siamo a
2 vetri da 300mm = 72 euro+ spedizione
Apparato di Focault = (già pronto, mi sembra di aver capito così) 80 + spedizione
Mancano:
Serie di abrasivi completa
Agente lucidante (ossido di cerio)
Pece per la preparazione della patina
Reticolo di Ronchi
Non ho capito se alla fine del trattamento deve essere fatta l'alluminatura o no.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alla fine del trattamento è necessaria l'alluminatura che deve essere fatta da un laboratorio specializzato.

Astrotecnico, come sai io ci sono, sperando che l'ordine parta tra un mesetto perché sono in piena tesi... :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Confermo ovviamente per l'alluminatura. L'apparato di Foucault è completamente assemblato e funzionante: consente di testare specchi fino a f4. Viene munito anche di un reticolo di Ronchi, fenditura (regolabile) e pinhole.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao a tutti.
essendo già in possessso di vetri in borosilicato per la costruzione di specchi, aderisco anch'io all'eventuale acquisto dell' Apparato di Focault, non appena sarà raggiunto il numero minimo.
Colgo l'occasione per congratularmi, in specialmodo con Astrotecnico, per la disponibilità, competenza e sopratutto la passione che ci mette per portare a conoscenza di noi profani, o quasi, le informazioni basilari per la realizzazione del progetto.
Attendo con ansia, quando e se ci saranno, le istruzioni ed eventuali "trucchetti" riguardanti la lavorazione dei vetri (sia a mano che a macchina).
Buona giornata.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010