1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma credo propio che sulla Luna sarai imbattibile, con quel Gioiello. :wink:

IO aspetto....tanto fra due anni prendo il C14, e fra quattro quello tuo.. :twisted: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano e' davvero buono questo Saturnello,secondo me puoi tirare ancora un pochino l'immagine facendola apparire ancora piu incisa,prova con i vari Wawelet,ha ancora un poco di margine,comunque complimenti per quello che hai sfornato :wink: .

Dimenticavo come Barlow senza spendere tantissimo, ci sono anche le Coma 3x io ne ho una e la uso spesso e devo dire che e' davvero buona,ovviamente con le TV si ha il top.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Stefano, ottimo rsultato.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ste1508 ha scritto:
Grazie pippo,
http://forum.astrofili.org/userpix/915_saturno_1.jpg
così va meglio?
io lo vedevo già nero, forse perchè ho il portatile?

ciao.


bello veramente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno di ieri sera
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 0:05 
ste1508 ha scritto:
Ciao a tutti.
Prima di mettere a giudizio una mia immagine ho cercato di applicare tutti i consigli dati ad altri sul forum, questo è quello che ho fatto ieri sera.
Somma di 950 su 1500 frames con iris, ripresa a f20 con l'ottica in firma a 10fps.
http://forum.astrofili.org/userpix/915_sat020508_1.jpg
Ogni commento è ben accetto.
Grazie.
Stefano.


alla faccia...... :shock: :shock: :shock:
focale non troppo spinta,ma l'immagine è veramente bella,colori ben bilanciati e ben viribile l'anello C come piace a me.
sei sulla strada giusta :wink:
bravo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli!
X Pippo, infatti la televue era quella che avevo in mente anch'io ma volevo anche il parere vostro.
X Davide, ho dato un poco di maschera sfocata leggera perchè di solito quando spingo troppo oltre ai dettagli esce fuori anche il rumore e non mi piace, comunque stasera provo, forse con una buona base il risultato è diverso.
X Pennuto, credo anch'io che la 3x si avvicini già al limite se non dello strumento, del seeing medio che ho dalle mie parti. Per quanto riguarda la foc. eq. non ho mai fatto prove sinceramente, e le prolunghe per proiezione ho paura che introducano disassamenti del sensore, mi sembra più sicuro con la barlow.

Ps.
scusate se rispondo solo adesso ma a casa non ho ne linea telefonica fissa ne, per adesso, nessun collegamento internet, quindi la sera e il fine settimana sono fuori gioco.

ciao. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Semplicemente bello!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottimo!!!
se gli dai un po' di unsharp a raggio basso viene fuori uno splendore, ma e' questione di gusti.

complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ho provato a rielaborare i tre canali aumentando i parametri di um e ho usato anche un leggero wavelet a piccolo raggio.http://forum.astrofili.org/userpix/915_sat020508_2.jpg
che ne dite?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010