1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Il tuo è un 114/1000, immagino con una barlow in mezzo, ma se lo specchio non fa troppo schifo dovresti farcela. Ci vuole un cielo molto buio.


scusate l'OT, ma è possibile eliminare la barlow che ho nel focheggiatore?

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 15:18 
Si, ma forse il gioco non vale la candela...
mi spiego:
se lo fai per costruirti una cosa come questa:
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... oll_e.html
allora ne vale certamente la pena, perchè tutto il lavoro è divertente ed il risultato è
uno strumento fuori dal circuito commerciale,
divertente, leggero e trasportabilissimamente trasportabile.
Ma altrimenti,
un 114/900 "vero" costa 139 euro:
http://www.telescope-service.com/newton ... tml#n114mm
e se vendi il tuo vai a spendere non più di 60-70 euro per averlo... ;)

io personalmente toglierei la barlow, diaframmerei un pochino il primario, avvicinerei la cella fino al fuoco corretto, eliminerei la trraballante eq e gli farei una economica ma robusta e stabile montatura dobsoniana...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:

Io faccio sempre così: "prolungo" idealmente la "diagonale del quadrilatero dell'Orsa" tra Dubhe e Phekda di una uguale distanza e le trovo sempre.
Ovviamente al binocolo più facilmente che al telescopio ma anche con questo si parla al massimo di 30 secondi!
Prova così! ;)

Mat

Provato ieri sera, ed effettivamente è la maniera più facile per indiduare la "coppietta" m81/82 (sapendo dove e come sono ci si arriva facile anche col 10x50) :wink:
E così le due sono diventate i miei primi oggetti deep che ora raggiungo "a memoria" :)
Ciao, Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxvise ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:

Io faccio sempre così: "prolungo" idealmente la "diagonale del quadrilatero dell'Orsa" tra Dubhe e Phekda di una uguale distanza e le trovo sempre.
Ovviamente al binocolo più facilmente che al telescopio ma anche con questo si parla al massimo di 30 secondi!
Prova così! ;)

Mat

Provato ieri sera, ed effettivamente è la maniera più facile per indiduare la "coppietta" m81/82 (sapendo dove e come sono ci si arriva facile anche col 10x50) :wink:
E così le due sono diventate i miei primi oggetti deep che ora raggiungo "a memoria" :)
Ciao, Massimo


Benissimo!!! :)
Questo vuol dire che il "metodo Di Bella" funziona! 8) :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010