1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Antares Vs Unitron
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ciao a tutti,
un consiglio. Vorrei comprare un oculare a basso ingrandimento e ottimo
campo per il mio Celestron C9, che utilizzerei in visuale per il deep.

Ho identificato i 2 seguenti 30mm (78x):

Antares SWA 30 mm (campo apparente di 75°) ER mod. (il tipo modificato con 8 lenti)

Unitron Widescan 30mm tipo II (campo apparente 84°)

Qual è il più adatto? In particolare avrei bisogno di un parere sul primo.

Grazie mille!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho il primo e va bene, riesci ad avere un buon campo corretto anche su telescopi aperti
Non ho mai provato il Widescan ma penso vada altrettanto bene sul tuo SC F10 anche se utilizza solo 5 lenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
grazie Giuliano, ma, per intenderci, in che fascia di qualità / prezzo si inserisce L'Antares SWA 30 mm?

Nuovo quanto costa? Usato in buono stato quanto potrebbe valere?

Grazie mille!

Nessuno conosce il 30mm Uunitron?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Nuovo viene 172e
Nel tuo caso, se costasse uguale, prenderei il Widescan per i 10° di campo in piu', conun telescopio dagli F7 in giù è probabilmente meglio L'Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo l'Antares in'oggetto e riporto parte di quanto scrissi in un'altro topic:
Cita:
UWA Antares 29,5mm barilotto da 2" AFOV 75° - il campo apparente effettivo (misura diretta) è di 73° 49', sul
dobson si accorda quasi perfettamente, nel senso che la curvatura di campo è pressoché uguale a quella del dob f/4,5,
sul nano f/5,9 la curvatura si vede un po di più, da immagini pulite (niente cromatismo in asse), sul bordo dopo i 60°
di campo cominciano delle leggere distorsioni (coma e astigmatismo) sul dob, sul nano è più pulito e il campo corretto
arriva a 68° (stima personale) riflessi fantasma notati solo sulla luna (da 3/4 in poi) solo nel dob, per quello che è
costato (è effettivamente spartano) va alla grande.

L'oculare è ottimo, però lo schema ottico è studiato per tele con f/basso, quindi non sò quanto si "accordi" con il tuo f/10.
Il Widescan non lo conosco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010