Ciao a tutti.. Posseggo una montatura HEQ5 che ritengo di aver bene stazionato al punto che il controllo in deriva in Declinazione, attorno ai 100x con oculare illuminato, rileva uno spostamento pressocchè inesistente per un periodo di tempo superiore ai 20 minuti. Riprendo con focali basse, mai superiori ai 300mm e per la guida mi valgo di un rifrattore Takahashi FS60C + Q Extender con una focale equivalente attorno ai 500mm. Utilizzo per la guida un CCD Mag Zero 5M e due programmi : PHD e Guidemaster. Ho settato da pulsantiera SkyScan i parametri di backlash di AR e Dec a 0 (zero) e la correzione di guida a 0.5x. Purtroppo una certa percentuale di fotogrammi (direi in maniera random), denotano un'elongazione delle stelle pur con pose mai superiori ai 3 minuti. La montatura è ben bilanciata. Mi punge vaghezza che il sistema di guida possa ingenare delle correzioni abbondanti salvo poi tornare indietro per correggere..la "correzione".. Devo dire che il programma Guidemaster dopo la fase di calibrazione mi dice esserci un grosso errore di backlash, superiore al secondo: Poi durante la guida appare un grafico dal quale desumo le correzioni effettuate. PHD si limita a calibrare per qualche decina di secondi quale che sia l'orientamente del CCD (che comunque cerco di tenere il più ortogonale possibile) poi parte e non mi da però delle indicazioni attendibili circa la bonta della guida, limitandosi a esporre per qualche secondo dei valori non troppo comprensibile e mai comunque visibili per più di un brevissimo lasso di tempo.
Secondo voi l'eventuale correzione in declinazione potrebbe essere eliminata o almeno settata per agire in una sola direzione? In effetti se errore c'è dovrebbe andare in un unico senso. Cosa ne pensate? Ogni suggerimento è bene accetto.
|