Si, ma forse il gioco non vale la candela...
mi spiego:
se lo fai per costruirti una cosa come questa:
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... oll_e.html
allora ne vale certamente la pena, perchè tutto il lavoro è divertente ed il risultato è
uno strumento fuori dal circuito commerciale,
divertente, leggero e trasportabilissimamente trasportabile.
Ma altrimenti,
un 114/900 "vero" costa 139 euro:
http://www.telescope-service.com/newton ... tml#n114mm
e se vendi il tuo vai a spendere non più di 60-70 euro per averlo...
io personalmente toglierei la barlow, diaframmerei un pochino il primario, avvicinerei la cella fino al fuoco corretto, eliminerei la trraballante eq e gli farei una economica ma robusta e stabile montatura dobsoniana...