1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 22:41 
porca miseria,già lo sapevo,ma non immaginavo così tanto,che l'esperienza porta ad ottenere immagini a livelli di eccellenza o quasi :oops: ,leggendo il post di Pippo ho letto che con PS ha applicato il colore automatico e smacchia e allora sono corso a provare anch'io e con un aggiustatina alle curve sono pasato da questo marte(il famoso del 20/12 con seeing 8/10 )
http://forum.astrofili.org/userpix/288_martergbostellato2_copia_1.jpg
a questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_martecolaut_copia_1.jpg
quello che mi chiedo è:questa funzione ''colore automatico'' in base a cosa stabilisce il colore?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:30 
beh..<mi piace decisamente di più l'originale...

Però non c'è da stupirsi, sei mai uscito con una modella? Ecco.,.. beh, non sono ESATTAMENTE come nelle foto... ahahaha

Che diamine, proseguirò il nuovo libro vampiresco.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, hai distrutto una foto perfetta: questo cosa dimostra? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente meglio l'originale (davvero molto bello)... :roll:
La funzione colore automatico di PS presumo sia simile al bilanciamento automatico del bianco, infatti hai tentato di trasformare il pianeta rosso in pianeta bianco :lol:

Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che la mia elaborazione in quel Post, e' solo una prova,
per capire che differenza passa con altre procedure che utilizzo.

Lo ripeto, a questa domanda puo' rispnderti dettagliatamente Antonello,
in quanto piu' preparato di me. ( Mi scuso se cito Antonello ), senza la sua presenza.

Quindi tale comando e' applicabile, in certe situazioni, o per niente applicabile.
( Non vorrei creare confusione tutto qui.)

IO elaboro di istinto, seguendo poche logiche, quindi i miei metodi possono
essere anche sbagliati.

Comunque il Primo Marte e' ottimo x me.
Il secondo non penso che sia da prendere in considerazione quel passaggio.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In elaborazione non uso mai cose automatiche, che siano colore o livelli: ogni immagine è diversa da un'altra, per cui non credo che uno standard in questo caso sia la cosa migliore. Unica cosa che uso con costanza forse è il bilanciamento del bianco con Maxim (che reputo migliore di quello di Iris), ma i colori automatici con PS non li ho mai usati...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 12:59 
andreaconsole ha scritto:
beh, hai distrutto una foto perfetta: questo cosa dimostra? :lol:


grazie a tutti x i pareri,questo voleva essere solo una sperimentazione e non volevo distruggere una foto perfetta,e mi viene un ulteriore dubbio....che abbia lo chermo del mio pc non regolato perfettamente perchè il 2° marte io lo vedo giallo arancio e il primo è arancio scuro :oops:
c'è un sistema x sapere se è ben regolato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 13:21 
ecco svelato l'arcano..... :oops: :oops: :oops:
il mio schermo era regolato decisamente male!
e ora capisco i vostri commenti.
scusate se vi ho fatto perdere tempo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Non hai fatto perdere tempo... scherzi?
Comunque ogni elaborazione è una cosa a parte...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
porca miseria,già lo sapevo,ma non immaginavo così tanto,che l'esperienza porta ad ottenere immagini a livelli di eccellenza o quasi :oops: ,leggendo il post di Pippo ho letto che con PS ha applicato il colore automatico e smacchia e allora sono corso a provare anch'io e con un aggiustatina alle curve sono pasato da questo marte(il famoso del 20/12 con seeing 8/10 )
http://forum.astrofili.org/userpix/288_martergbostellato2_copia_1.jpg
a questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_martecolaut_copia_1.jpg
quello che mi chiedo è:questa funzione ''colore automatico'' in base a cosa stabilisce il colore?


Marco!!!!!!
E' molto meglio la prima!!!!!
Il tuo Marte è già bellissimo così...Tranquillo!
Lascia stare i filtri e le stranezze...i miracoli assurdi non ci sono a meno che le immagini uno le alteri...ma allora che ci facciamo noi qui? Basta portare le immagini ad un buon grafico e ci pensa lui :wink:
Il tuo Marte è splendido. Lascialo stare...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010