1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma voi ... dove respirate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nei due telescopi da cui osservo mi sembra di avere sempre lo stesso problema: il mio calore!
Potrà sembrare stupido, ma magari è una cosa comune a molti.

Sia col Newton che con SC, anche nelle serate di assenza di vento, il mio respiro spesso va davanti al tele, per cui noto delle terribili turbolenze.
Se mi metto in apnea, queste naturalmente scompaiono.

Avrei trovato due soluzioni:
-osservo solo controvento
-maschera e boccaglio

Voi come fate?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma voi ... dove respirate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Nei due telescopi da cui osservo mi sembra di avere sempre lo stesso problema: il mio calore!
Potrà sembrare stupido, ma magari è una cosa comune a molti.

Sia col Newton che con SC, anche nelle serate di assenza di vento, il mio respiro spesso va davanti al tele, per cui noto delle terribili turbolenze.
Se mi metto in apnea, queste naturalmente scompaiono.

Avrei trovato due soluzioni:
-osservo solo controvento
-maschera e boccaglio

Voi come fate?


Sarebbe troppo bello vedere una foto di un astrofilo con la maschera e boccaglio... :lol: :lol:
Tornando in topic, francamente non ci ho mai fatto caso ma, se si respira col naso, l'aria và in basso anche se dovrebbe risalire poichè appunto è calda... :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 19:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Questa non l'avevo mai letta.
Oltretutto non ho un Newton ma uno SC altrimenti stasera mi sarei già cimentato.
Certo è da pensarci dato che diversi amici hanno i newton.

Proverò a vendere anche boccagli... :D

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Ahahahah che cosa curiosa :D ! Strano però anche nelle serate ventose!
Comunque io proverei con un sacchetto del pane in testa :D (di quelli marroni di carta belli grandi) con solo due buchi per gli occhi...

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io in inverno porto il passamontagna!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma voi ... dove respirate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
Sarebbe troppo bello vedere una foto di un astrofilo con la maschera e boccaglio... :lol: :lol:

però l'idea è buona hai pure la visione notturna grazie alle lenti rosse :lol:
http://www.nato.int/docu/review/2003/is ... 2_bo_1.jpg

tipo quelle degli occialetti da osservatorio o star party per capirci
http://www.epinions.com/content_308310937220


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma voi ... dove respirate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
puspo ha scritto:
Nei due telescopi da cui osservo mi sembra di avere sempre lo stesso problema: il mio calore!
Potrà sembrare stupido, ma magari è una cosa comune a molti.

Sia col Newton che con SC, anche nelle serate di assenza di vento, il mio respiro spesso va davanti al tele, per cui noto delle terribili turbolenze.
Se mi metto in apnea, queste naturalmente scompaiono.

Avrei trovato due soluzioni:
-osservo solo controvento
-maschera e boccaglio

Voi come fate?


E' un problemaccio che ho avuto anche io d'inverno, anche perchè per comodità tengo il treppiede della montatura tutto basso. Così quando riprendo mi giro dall'altro lato dove posso comuqnue guardare il monitor ma non faccio arrivare aria calda emessa da me sul tubo.
In effetti a monitor ho visto che da un pò fastidio, questo su un tubo chiuso, figuriamoci un tubo aperto!
Va detto eprò che questo problema è sentito quando la temperatura è molto bassa, pochi gradi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:00 
non fatemi rispondere... dai....
Respirate da dove volete ragazzi... ma occhio!

Scusate: me l'avete servita su un piatto d'argento.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
diglit ha scritto:
non fatemi rispondere... dai....
Respirate da dove volete ragazzi... ma occhio!

Scusate: me l'avete servita su un piatto d'argento.


Paolo


Eheheh è vero colpa mia :wink:
Ammetto di essere diventato un perfezionista paranoico che guarda il minimo pelo dell'uovo in maniera maniacale quando si tratta di fare riprese planetarie... :D
Però lasciami dire che quando sei bardato da capo e piedi durante i mesi di dicembre e gennaio e fuori sei intorno allo zero e anche meno quando respiri sembra che stai fumando un sigaro cubano! Quando avevo il c8 ero senza fuocheggiatore elettrico e stavo il più vicino possibile al tubo (che è molto corto) e l'aria calda che emettevo andava nei pressi della lastra e ti assicuro che introducevo delle piccole onde di calore nelle figura di diffrazione, lo notavo con la stella sfocata in collimazione.
Così, visto che girarsi di lato non costa nulla... lo facevo!
Per il visuale ho maledetto i miei ortoscopici perchè d'inverno sono un massacro, si appannano con una facilità incredibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ah ah ah ah bella :D . Mi immagino con la maschera e okkiali antigas d' avanti all oculare e i passanti che mi osservano incuriositi immaginando che sto per decollare con il telescopio.
Non sono un visualista però prometto che non appena esco con il tele mi cimenterò cercando di scrutare la turbolenza emanata dal mio respiro, nel caso in cui esiste davvero, tiro fuori dalla saccoccia la classica mascherina bianca.
ciao

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010