1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:28 
AAAAAAHHH, finalmente, una risposta degna da essere chiamata Risposta.
Grazie Raf sei stto di immenso aiuto. In effetti il marcon immaginavo che lo possedessero in pochissimi, hai ragione quando scrivi che ha molto piu mercato ed è piu facile da usare , inftti con quel secondario mobile non è che ci capivo qualcosa.

Il C9 1/4 è uno strumento particolarmente azzeccato. Nell'alta risoluzione rende molto bene.

infatti io cerco un tele che mi servirà proprio per riprese planetarie e lunari.
Grazie ancora, Miriam

cos è un sherpa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:30 
è quel poveretto che si caricherà in spalla il tuo C9 quando vorrai usarlo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e hai già un volontario! il buon fede ! :lol:

io non scherzavo più di tanto suggerendo un mak 90.
guarda cosa fa marco bracale con un 127...

naturalmente ci vogliono un sacco di competenze ( ma davvero un sacco!) per fare quello che fa lui, ma almeno lo strumento è più facilmente approcciabile e più economico

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:40 
Pensavo ad una eq6, il c9,25 pesa 9kg circa, immagino.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche la maggior parte delle altre risposte sono degne di essere chiamate tali - anche quella dello sherpa: ti da, scherzosamente, una preziosa informazione aggiuntiva..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[/quote]



Ottima risposta Raf.. :wink:
La classe non e' acqua.. :wink:

Piu' chiaro di cosi' si muore., Miriam, quindi un bel C9, e sei a cavallo...[/quote]

Gratias bello!!!
Avresti risposto anche tu così!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Pensavo ad una eq6, il c9,25 pesa 9kg circa, immagino.


Dipende dai soldi che hai...
Se non sono troppi l'EQ-6 è la miglior soluzione! Magari prendi la SkyScan così sei agevolata anche nella ricerca di ogni oggetto!!!
Vedrai che ti divertirai un mondo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
cara miriamz io nn ho la risposta che cerchi
e anche se ce l'avessi in un 3D da te gestito cosi non risponderei

mi sono trattenuta un mese fa al tuo commento vergognoso alla foto di domenico
ma qui... qui no.

la buona educazione
un linguaggio adeguato senza parolacce
il senso della misura
sono requisiti imprescindibili
per rapportarsi alle altre persone
a maggior ragione su un forum di astronomia
(e non di incontri o di cavolate, intendo).

se la tua età supera i 12 anni, non puoi ignorare certe regole e non è giusto che certe cose ti siano concesse solo perchè sei una ragazza in un forum di maschi.

ti invito a riflettere sul fatto che questo modo di porsi e di comunicare non da buoni frutti, nè a breve nè a lungo periodo. si può, anzi si deve giocare, ma entro certi limiti.

in questo forum potrai trovare, ma solo se lo vorrai, degli interlocutori intelligenti e disponibili, e da qualcuno imparare parecchie cose e non solo di astronomia, ma di vita.

a te la scelta, miriam, se cominciare a rapportarti con gli altri in modo adeguato alla tua età iniziando da questa realtà virtuale o se finire con l'essere estromessa silenziosamente buttando via un'importante occasione di crescita e di confronto.

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
astrid ha scritto:
cara miriamz io nn ho la risposta che cerchi
e anche se ce l'avessi in un 3D da te gestito cosi non risponderei

mi sono trattenuta un mese fa al tuo commento vergognoso alla foto di domenico
ma qui... qui no.

la buona educazione
un linguaggio adeguato senza parolacce
il senso della misura
sono requisiti imprescindibili
per rapportarsi alle altre persone
a maggior ragione su un forum di astronomia
(e non di incontri o di cavolate, intendo).

se la tua età supera i 12 anni, non puoi ignorare certe regole e non è giusto che certe cose ti siano concesse solo perchè sei una ragazza in un forum di maschi.

ti invito a riflettere sul fatto che questo modo di porsi e di comunicare non da buoni frutti, nè a breve nè a lungo periodo. si può, anzi si deve giocare, ma entro certi limiti.

in questo forum potrai trovare, ma solo se lo vorrai, degli interlocutori intelligenti e disponibili, e da qualcuno imparare parecchie cose e non solo di astronomia, ma di vita.

a te la scelta, miriam, se cominciare a rapportarti con gli altri in modo adeguato alla tua età iniziando da questa realtà virtuale o se finire con l'essere estromessa silenziosamente buttando via un'importante occasione di crescita e di confronto.


cara Astrid quanto scrivi e' ineccepibile, anche se io non darei per scontato che si tratti di una astrofila maleducata, potrebbe benissimo essere un drone (magari creato da un maschio alla tastiera) creato da chissa' chi per chissa' quali ragioni. Spero soltanto che Marco o qualcun altro abbiano riferito a Zen la faccenda del vekkietto che si fa un riposino al pomeriggio, cosicche' abbia potuto farsi una sonora risata. Ciao e non preoccuparti anche questo troll ha scritto tutti i suoi messaggi utilizzando al 100% elettroni riciclati. Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brave Astrid e Daniela, sono novello del forum, non vi conosco, ma sono ORGOGLIOSO di Voi. Grazie.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010