1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri sera...
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... dopo cena piazzo il C8 sul balcone, è caldo e afoso attorno a Milano e quindi dovrebbe essere serata buona per Giove, e tutto sommato lo sarà !

Comincio ad osservare alle 22:30, si vede la GMR che fa capolino dal bordo sinistro di Giove, ma bisogna ancora attendere un'ora e mezza perchè transiti al meridiano.
Ogni tanto butto l'occhio nella torretta e con il nuovo correttore di tiraggio da 1,7x si osserva a 180/190x (e 220x se messo prima del prisma).
Le condizioni visuali migliorano col passare dei minuti e vengon fuori parecchi dettagli, molto belli i festoni in corrispondenza della parte bassa della banda equatoriale Nord.
La GMR è sempre più definita man mano che si approssima al meridiano ed alle 00:20, quando lo ha da poco passato, ecco che in alcuni minuti di aria un po' più ferma si "intuisce" l'ovale BA ormai molto vicino alla GMR : la sua visione non è come quella avuta un mese fa, è più un intuire che un vedere, seeing buono ma non eccellente...
Intanto ecco l'ombra di Europa che da una dozzina di minuti ha cominciato il suo transito, bella nera e scolpita negli istanti buoni, poi il seeing (complice l'abbassarsi di Giove) peggiora, rimango fino alle 00:40 quando il satellite Europa finisce il suo transito e ritiro, conscio che questa è una delle ultime ottime osservazioni per il gigante gassoso, sia per orario sia per quantità di fenomeni concomitanti (transiti, macchie, seeing e bel tempo).

Domenica avevo avuto pure la grazia di osservare Marte e Saturno assieme, a fianco del Presepe e separati tra loro da soli 37', mentre Venerdì e Sabato in Val Vigezzo mi sono divertito non poco.
Venerdì ho osservato col C8, assieme a Marco di Verbania ed al suo Mak 6" (trasparenza non eccezionale, buona a tratti).
Sabato, dopo la delusione della partita contemporanea alla pioggia, un filo di vento ha rasserenato il cielo rivelando anche dal balconcino di casa una trasparenza da 6,5 almeno e un buio che recentemente non ricordo di aver visto... era già tardi per andare in altura col C8 e mi sono accontentato di rintracciare quanti più oggetti del cielo profondo potevo col binocolo Bresser 10x50, che bello, una miriade di stelle in 6,3° di campo !!!
(sembrerà una c.....a ma mi pare di aver notato la Nordamerica anteponendo l'UHC agli oculari del binocolino).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è affatto impossibile il fatto di vedere la Nord America con un UHC...è possibile!

Io ad esempio mi diverto a vederla in estate interponedo il filtro OIII al cercatore del telescopio! Uno spettacolo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010