1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
DarkStar ha scritto:
free thinker ha scritto:
Dark, ho letto riguardo al diagonale, ma come mai costa cosi' poco? Eppure le caratteristiche sono paragonabili ad altri modelli ben più costosi! :?


Penso sia russo, poi l'Astrotech mi sembra affidabile, insomma non credo rifili delle "sole".

Io mi trovo bene, non ha alcuna marca di fatto, incisa o nella confezione, confrontandolo con il Celestron 31,8.

Certo non ho fatto confronti con altri diagonali da 2" di altre fasce di prezzo.


Quindi, riguardo la certificazione 1/10 lamda e 99% rifl, bisogna affidarsi solo al buon nome del venditore? :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
DarkStar ha scritto:
free thinker ha scritto:
Dark, ho letto riguardo al diagonale, ma come mai costa cosi' poco? Eppure le caratteristiche sono paragonabili ad altri modelli ben più costosi! :?


Penso sia russo, poi l'Astrotech mi sembra affidabile, insomma non credo rifili delle "sole".

Io mi trovo bene, non ha alcuna marca di fatto, incisa o nella confezione, confrontandolo con il Celestron 31,8.

Certo non ho fatto confronti con altri diagonali da 2" di altre fasce di prezzo.


Quindi, riguardo la certificazione 1/10 lamda e 99% rifl, bisogna affidarsi solo al buon nome del venditore? :roll:


Beh! Si.

Di certificati con il diagonale io non ne ho visti e onestamente però non so se anche quelli ben più costosi presentano il certificato con le misurazioni al banco ottico.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
DarkStar ha scritto:
free thinker ha scritto:
DarkStar ha scritto:
free thinker ha scritto:
Dark, ho letto riguardo al diagonale, ma come mai costa cosi' poco? Eppure le caratteristiche sono paragonabili ad altri modelli ben più costosi! :?


Penso sia russo, poi l'Astrotech mi sembra affidabile, insomma non credo rifili delle "sole".

Io mi trovo bene, non ha alcuna marca di fatto, incisa o nella confezione, confrontandolo con il Celestron 31,8.

Certo non ho fatto confronti con altri diagonali da 2" di altre fasce di prezzo.


Quindi, riguardo la certificazione 1/10 lamda e 99% rifl, bisogna affidarsi solo al buon nome del venditore? :roll:


Beh! Si.

Di certificati con il diagonale io non ne ho visti e onestamente però non so se anche quelli ben più costosi presentano il certificato con le misurazioni al banco ottico.



Si ma per esempio, i William optic, almeno sulla scatola c'è l'etichetta con le caratrteristiche, se te mi dici che questo te lo consegnano senza neanche quella, boh, forse è lecito dubitare, poi non so....

Grazie comunque del tuo parere! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010