1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: widescan III 13 mm in super offerta?
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Ho visto da un po' in offerta il widescan 13mm a un prezzo praticamente da regalo, 119 euro nuovo. Però ho sempre sentito parlar bene del 30 e del 20 ma mai del 13 e del 16. C'è qualche motivo particolare che riguarda la qualità inferiore rispetto ai fratelli maggiori o è solo perchè è poco diffuso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il mercoledì 30 aprile 2008, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè non fai da cavia allora? :lol: :lol:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26464


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e caspita! ma se scrivi sul titolo "qualcuno fa da cavia?"...mi è scappato. Non ho visto che l'avevi messo tu per li axiom. Adesso converto il titolo per i widescan...altra domanda che volevo fare

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parli dei WidescanIII? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto, il 13. ora costa 119 euro fino ad esaurimento. Il 30 e il 20 non li fanno più.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 20mm e al bordo c'è di tutto un po' :D Per il resto è abbastanza nitido, niente parallasse, niente immagini fantasma, costruzione curatissima.
82° sono impagabili e per il prezzo che costa, è difficile trovare meglio IMHO, specie se lo trovi usato ;)

EDIT: 84° :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Io ho il 20mm e al bordo c'è di tutto un po' :D Per il resto è abbastanza nitido, niente parallasse, niente immagini fantasma, costruzione curatissima.
82° sono impagabili e per il prezzo che costa, è difficile trovare meglio IMHO, specie se lo trovi usato ;)


al bordo c'è di tutto usato con il dobson? Con il 30mm sul mio SC è una goduria :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto tutta la serie tranne proprio il 13...... non perchè mi stava antipatico ma perchè ne avevo di altre marche...... tutti buoni su strumenti come il tuo s/c..... precipitano un pò con rapporti f/ sotto ai 7..... l'unica cosa che potrebbe dar fastidio è l'estrazione pupilllare era già bassa sul 16 quindi sul 13 lo è ancora di più....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche sul 100ED non fa molto meglio. Al bordo è evidente dell'astigmatismo, anche se, ovviamente, in misura minore rispetto al Dob ;)

Quindi col 30mm ti trovi molto bene se usato con l'SC? E col rifrattore?
Il 30 mi alletta molto :) Il problema è trovarlo usato, e chissà a quale prezzo...

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
x andrea il mio ex 30 l'ho venduto a burti e ne è contento come un bambino...... se riusciamo a vederci lo proverai di persona .......


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010