slycat ha scritto:
Quali sono i vostri oggetti celesti preferiti di osservazione VISUALE e perché? Tutto e valido... galassie, stelle doppie, ammassi, asterismi. Credo ne possa venire fuori una lista interessante!
Inizio io: la Nebulosa Eskimo (NGC 2392). E' semplice da localizzare ed è stato il primo oggetto fuori dal catalogo Messier che ho osservato all'oculare. Visivamente, poi, la trovo davvero accattivante.
Ora tocca a voi!
A seconda della stagione:
Vega, per la verifica di collimazione.
Poi se il seeing è buono M57 e ricerca della stella centrale, o, in riduzione delle collaterali.
Poi M31, alla ricerca delle bande di polveri e dei globulari.
891, 7662, M27, ecc
Betelgeuse per la verifica di collimazione.
Poi al trapezio per capire lo stato del seeing, e la ricerca della 7 stellina, quindi passeggiata tra i tormenti di M42.
poi Sirio alla ricerca della sua compagna.
Nebulosita delle Pleiadi.
Finisco sempre passando per i globulari, Saturno, Giove o la Luna se presenti.
Merak e poi a capofitto tra le galassie.
Sembra incredibile che con tutto ciò che si può puntare, finisco quasi sempre per cominciare con gli stessi oggetti.
Sergio