1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
parliamo piuttosto di cosa hai a disposizione ora..

Il metodo classico (al giorno d'oggi) e':
- pc
- camera di guida
- ottica di guida

se devi partire da 0, non e' certo una soluzione economica. Se hai gia' un portatile si puo' ragionare.

Come camera di guida puoi prendere una Magzero che al momento mi pare sia la piu' economica e come ottica di guida, la prima cosa sotto tiro che abbia un focheggiatore solido, un rapporto focale non spinto e una focale adeguata.

Per il tuo setup un 80/400 + magzero va bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Dunque ...
prima le risposte, in questo momento abbiamo in dotazione praticamente tutto, compreso PC (2), 80/400 Konus per guidare.
Quindi, se basta la Magzero ci mancherebbe solo quella (ma non serve una montatura con ingresso ST4 ??? Se si, dovrei cambiare pure quella)

Domande:
- che differenza c'è tra EQ5 e HEQ5 e tra EQ6 e EQ5 ?
- tenendo conto che il nostro osservatorio è dotato di una colonna cementata a terra, e che la testa della EQ5 viene messa sulla colonna, non siamo già in condizioni superiori a quelle di una EQ6 ?
- abbiamo un motore passo passo in A/R e dec, esistono motori di qualità migliore o sono tutti uguali ?
Grazie boyz !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
In termini di solidità la scaletta e' questa:
eq5,heq5,eq6

una eq5 anche se cementata non sarà mai come una eq6 per motivi strutturali.

L'autoguida e' uno dei piu' classici sistemi retroazionati, quindi e' necessario che il tuo pc/o magzero possa comandare la montatura.

Questo e' possibile in 2 modi.
- usando il cavo in standard pseudo-st4 tra la magzero e la montatura (deve avere questa porta ovviamente)
- usando il cavo seriale tra il pc e la montatura (con computerizzazione)

Esattamente che tipo di motorizzazione avete?
E' una HEQ5 syntrek,skyscan oppure una di quelle vecchiotte? (che non accetta nessun segnale in ingresso)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Per darti un idea guarda qui:

http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htm

Però i carichi sono da ridimensionare! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... scusate, ho scritto che la mia montatura è una HEQ5, in realtà è una EQ5 !

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010