1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 16:40 
Beh, un telescopietto, per farsi le ossa, imparare ad usarlo, imparare come si chiamano i suoi "pezzi", come si usano, come fare la giusta manutenzione, cominciare a prendere confidenza con le carte, gli atlanti, i software ed i tipi di oggetti da osservare, imparare la differenza fra i vari oculari, imparare a riconoscere un buon cielo da uno scadente, e scoprire cosa si può vedere dal balcone di casa e dac uncielo nero in montagna...
per fare queste cose si può benussumo acquistare uno strumento anche modesto, beninteso non un giocattolo, magari anche nell'usato del nostro mercatino, che è frequentato perloppiù da persone serie...
200-300 euro si possono sspendere.

Equatoriale? Altazimutale? Dobsdon ? GoTo?
Rifrattore? Riflettore? Lungo? Corto?

Secondo me da "neofita" non csambia molto, per "imparare a scegliere" bisogna fare esperienza, e per fare esperienza ci vuole un telescopio...

Pigia quello che ti pare "più simpatico" fra i vari ottimi condsigli avuti qui, evita i giocattoli alla Seben o StarObserver, e soprattutto accantona per un annetto l'idea delle fotografie, e fsatti la necessaria esperienza osservativa...
imho... ;)

PS: un Newton 114 o 130 è stata la "nave scuola" di molti, moltissimi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
wwueee è tornato pure fede67 :lol: come stai?

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
PS: un Newton 114 o 130 è stata la "nave scuola" di molti, moltissimi... ;)


Esatto...ti ho messo un paio di link nei post precedenti...comunqe qualcosa dovrai comprare se vuoi avvicinarti a questo mondo...sta solo a te decidere quanto spendere all'inizio per imparare. Ce ne sono di tutti i prezzi e di tutti i gusti! :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto intanto :wink: .Sono un neofita quindi ho passato da poco i dubbi che in questo momento ti attanagliano. Sono 7 mesi che osservo e nel mio piccolo di do' qualche dritta: 1) Fai delle serate osservative con astrofili della tua zona imparerai molto di piu' che sui libri. 2) Sul telescopio uno strumento versatile puo' essere un newton 130 bresser. 3) Scruta e spazzola il cielo con un binocolo magari con l'aiuto di una carta stellare per farti le ossa. 4) Non avere fretta fai tutto con pensosa lentezza la pazienza è la virtu' dei forti e dell'astrofilo :) :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 7:55 
maxxx ha scritto:
wwueee è tornato pure fede67 :lol: come stai?


... un po' rotto ma funzionale... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010