1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho il vecchio starbright (e rialluminato perche' mi si rovino' con la condensa e nn si notano differenze).
Lessi che in una prova testa a testa l'xlt risultava un po' piu' luminoso dovuto alla miglior riflessione e alla lastra in vetro nn in borosilicato da finestra di casa,ma come contrasto rimaneva migliore il vecchio modello...........forse proprio per il fatto che le ottiche venivano curate di piu'!!!

Comunque senza averli a fianco credo che sia impossibile trovare differenze tra i 2 andando a spanne!!

Ciaooo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 12:15 
dove lo si riallumina? Quanto potrebbe venire a costare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Miriam (ti chiami come una mia amica (interprete) di penna della slovacchia!!

Nn esiste un motivo x rialluminare un SC a meno (come nel mio caso sfigatissimo) di uno strato di condensa che ha ammuffito il trattamento.

Ci sono diversi posti, uno e' quello dove va Germano Marcon del mio dobson Ariete, poi zaot a milano, zen a venezia e uno a bagno a ripoli in toscana.

Il costo va circa sui 100 euro per un 20-25cm.

CIAOO :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 16:59 
Non pensavo che il primario avesse un trattamento sulla superfice.
Pensavo che se si trattasse di muffa bastava uno straccio in microfibra e stricare con delicatezza con un apposito prodotto.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010