Ciao,a tutti
roberto76 ha scritto:
Cita:
quindi, volendo spendere, non c'è modo di procurarsi un Newton di qualità superiore? Ho cercato su tutti gli store italiani un newton di pari caratteristiche ma più costoso del Geoptik o dell'Orion. Non l'ho trovato.
In cosa sbaglio? Sbaglio a rivolgermi ai negozi? Devo costuirmelo da me o rivolgermi a qualche artigiano? E perché nei negozi si trovano fior di strumenti (anche da decine di migliaia di euro) mentre per i Newton ci si deve "accontentare" dei Geoptik?
C'è qualcosa che mi sfugge?
Dopo aver letto i vari pareri e la tua domanda finale,
mi sento di poterti dire qualcosa in merito:
allora nei negozi trovi apo da decine di migliaia di euro perchè il mercato stà o stava andando verso quella direzione ( la domanda degli astrofili )
il Newton ( inteso per far visuale e foto ) è uno strumento vecchio,ed un pò abbandonato dagli astrofili ( resiste bene e con domanda in crescita il dobson con montatura altazimutale )
questo perchè il Newton per configurazione è ingombrante ( tubo lungo e grosso ) difficile da trasportare ( ormai il cielo buono per il profondo cielo lo trovi solo dopo 200 km. di auto per i più ) e sopratutto ci vogliono montature adeguate per far foto,roba da 10.000 e oltre ( Paramount,AP 1200,GM2000,Bellincioni ecc. ) con qualche rara eccezione tipo la G42,
quelli che possono spendere quelle cifre per le montature sono passati ad altre configurazioni,più gestibili,trasportabili ( leggasi RC-BRC )
ecco allora che magari in quelle configurazioni trovi prodotti molto buoni,
Takahashi ecc.. ( ma con costi elevatissimi anche solo per un 250 ) mentre i Newton sono finiti nel dimenticatoio nel senso che per averne uno con caratteristiche ottico meccaniche al pari dei RC-BRC bisogna farselo costruire e spendere quanto questi,non avendo in tal caso ( per molti ) più senso il loro acquisto.
I Newton commerciali ( quelli che trovi nei negozi ) ormai sono per chi può spendere poco ( sempre relativamente ) e quindi hanno compromessi
da tutte le parti ( ottico-meccaniche ),ma tanto non andranno mai montati in una montatura adeguata alla loro mole ed adeguata alle riprese del profondo cielo.
Il consiglio che mi sento di darti,è che se vuoi un Newton performante in tutti i sensi devi fartelo costruire su " tue specifiche " quindi in primis devi sapere bene tutte le caratteristiche di tale configurazione e poi montarlo su una montatura adeguata ( con queste caratteristiche il portafoglio piange )
Oppure ti adatti alle tue tasche e ti prendi il commerciale meno peggio,o cambi configurazione.
Giampaolo