1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sono d'accordo con massimo e christian. La faccenda è importante, visto che sono coinvolti nomi italiani (tester e produttore), è necessario aspettare le evoluzioni per dare opinioni valide.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ogni caso ho guardato le immagini realizzate da Lazzarotti sul suo sito e mi sembra che parlino da sole, se veramente sono stati utilizzati questi Gladio allora la qualità c'è tutta... :roll:
Poi magari uno strumento venuto male può capitare, andrebbe magari subito sostituito, discorso già fatto :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho seguito un po' di corsa la discussione, mi sembra da escludere che ci sia un errore di progettazione, i Gladio sono in circolazione da qualche anno e un errore così grossolano sarebbe stato rimediato ben prima.
ssendo una tipologia di telescopio prodotto artigianalmente e a tiratura molto limitata, anche i singoli componenti non sono frutto di industrializzazione, per cui credo sia stato sufficiente una ghiera di ritegno del primario mal costruita per introdurre le torsioni lamentate dal teutonico possessore.
D'accordo che da un pezzo di pregio e in tiratura limitata si pretende il massimo, alla stessa stregua di un'auto del calibro di una Ferrari o di una Porsche, ma persino queste non sono scevre da problemi.
L'unico rimedio che vedo possibile sarebbe che Lazzarotti richiamasse l'esemplare incriminato per sottoporlo alle verifiche del caso nonchè alle eventuali sostituzioni.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto solo oggi.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(non diretto a Lazzarotti) A tutti quelli che la fan facile, per fortuna non sono tutti pirla...

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
A me pare importante questa cosa:

Gladiator ha scritto:
1. My policy is NOT to attach any interferometrical certificate together with any Lazzarotti Optics telescope. The same is done by the greatest companies making telescopes for a very valid reason which I 100% share. Hope you can catch it.
The declaration of quality signed by myself and attached there with any telescope states the minimal quality assured.


Puntualizzando il fatto che non è una scelta unicamente della Lazzarotti Optics a di molte case, a scanso di equivoci, secondo voi quale può essere la ragione di ciò? Perché non fornire il certificato del telescopio se si garantisce un minimo di qualità? E soprattutto, che garanzia dà la firma del produttore che non è colui che esegue i test (a quanto ho capito)?

Imho, al di là dell'equivoco di cui saremo interessati a conoscere l'epilogo, si pone un grosso interrogativo: quanto sono affidabili i test dell'ottica? Perché il produttore non vuole allegare il certificato dell'ottica se l'ottica è oltre il suo minimo standard? Cioè, secondo voi e senza scomodare infondati dubbi, quale potrebbe essere questa very valid reason? Perché a me pare ci sia solo da guadagnarci, per un produttore. Sbaglio?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che è ancora più interessante capire perché invece di spiegarci questa "very valid reason", ci dice che dovremmo arrivarci da soli.

Quando le mie fidanzate mi dicevano "dovresti arrivarci da solo", di solito la storia durava poco. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
Ho letto solo oggi.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(non diretto a Lazzarotti) A tutti quelli che la fan facile, per fortuna non sono tutti pirla...


:?:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pilolli ha scritto:
Direi che è ancora più interessante capire perché invece di spiegarci questa "very valid reason", ci dice che dovremmo arrivarci da soli.

Quando le mie fidanzate mi dicevano "dovresti arrivarci da solo", di solito la storia durava poco. :)


:lol:

Esatto. Sembra quasi che sia una motivazione ovvia, mentre a me pare ovvio il contrario :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Direi che è ancora più interessante capire perché invece di spiegarci questa "very valid reason", ci dice che dovremmo arrivarci da soli.

Quando le mie fidanzate mi dicevano "dovresti arrivarci da solo", di solito la storia durava poco. :)




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Più che altro testavano già un altro telescopio...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che la very valid reason sia almeno per i produttori che io conosco personalmente, commerciale:
non allegano certificati ufficialmente per non crearsi problemi, la qualita' e' garantita al di sopra di un dato livello, la dimostrazione e' data dai numeri che fanno ed e' dimostrabile dagli utilizzatori evoluti, ma ci vogliono i grandi numeri e tempo (tec e ap), loro stessi sono scettici sui test allegati alle ottiche...
Credo anche che se io producessi piccole quantita' ad alto prezzo/standard allegherei tutti i test possibili immaginabili a scanso di equivoci.
E' chiaro che i test li farei io e non una terza parte, dato che il rischio e' mio, cosa che faccio davvero nel mio lavoro. Costa, costa tanto, ma se vuoi avere una base per controbattere eventuali problemi non ci sono alternative, non si fanno le nozze con le lumache e neanche l'umido con i rusticani.
ciao ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010