1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
ska ha scritto:
Darkness ha scritto:
Ho visto, si, mi piace di più quella Orion.
Da un punto di vista funzionale sembra abbia anche più cose, per ora la vincitrice è
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... -3.10.html


Anche a me piace più nera,comuque sono la stessa montatura di colore diverso quindi ha le stesse cose.

p.s. Non capisco perchè portata massima della Orionn venaga dichiarata 25kg mentre la SW 20....


Ovviamente perchè, passando in mano a persone diverse, personalizzano e farciscono a modo loro la descrizione. :roll:


Niente contro deepsky, ma soffrirei a vedere anche 20kg su una eq6!


ah ecco...sembrava strano anche a me!

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la orion Atlas EQ-G goto rev 3.20 e il carico massimo consentito è di circa 19/20 kg anche se si desidera fare astrofotografia meglio stare circa sui 16 kg.... anche io l'ho presa anche per un fatto estetico (nera è bellissima) e poi non so ma gli americani mi danno un pò più affidamente sotto il punto di vista del controllo di qualità , visto che il progetto è lo stesso della SW...

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cos'è la rev. della montatura? Solo una questione di firmware o ci sono modifiche meccaniche?

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
fedrotto ha scritto:
io ho la orion Atlas EQ-G goto rev 3.20 e il carico massimo consentito è di circa 19/20 kg anche se si desidera fare astrofotografia meglio stare circa sui 16 kg.... anche io l'ho presa anche per un fatto estetico (nera è bellissima) e poi non so ma gli americani mi danno un pò più affidamente sotto il punto di vista del controllo di qualità , visto che il progetto è lo stesso della SW...


le montature sono tutte prodotte dalla sinta.. e l'ispezione è sempre fatta dai cinesi.. :wink:

comunque ho appena ordinato una eq6 syntrek.. tanto uso il pc come go-to e guida.. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 8:05
Messaggi: 51
Località: Malnate (VA)
Darkness ha scritto:
Ma cos'è la rev. della montatura? Solo una questione di firmware o ci sono modifiche meccaniche?


esatto firmware :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E se compro quelle 3.10, la posso anche aggiornare alla 3.20, giusto?
Non sto nella pelle. Marco Bracale è tistimone della mia montatura, fa ridere i polli.... Alle fine è un dobson da 130 su trespolo... molto utile -.-"

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Darkness ha scritto:
E se compro quelle 3.10, la posso anche aggiornare alla 3.20, giusto?


Si scarichi su internet gli aggiornamenti ed il gioco è fatto. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi il dado SEMBRA tratto, prendo questa
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -3.10.html
L'acquisto avverrà fra circa una settimanella, prendo tempo per sgombrare il campo da dubbi e per non pentirmi dopo il fatto...

Cmq grazie a tutti del supporto. Siete grandi!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapete se ci sono negozi a Roma che tratta la montatura in questione?
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -3.10.html
Vorrei andarla a vedere prima di prenderla, sono molto nervoso... -.-"

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Prova da rigel computer, puntoottica e m42. Sulla rete trovi tutti i recapiti, chiama e fatti dire se la hanno disponibile.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010