1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giochino finito adesso lo cambio !!!
nche lui era giovane qui - è una foto degli anni '30

non avevo mai notato la somiglianza con tom waits ( il che la dice lunga sulla mia frequentazione di tom waits eh eh)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
In questa foto la somiglianza è impressionante! Forse saranno gli atteggiamenti, più che altro....

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
So arrivat ora
Ciao a tutti vole vo comunicare qualche risultato del mio STF. Oggetti: M44 e M13
Confrontati con Ziel 150 e Taka 106 di Enrico che è venuto atrovarcoi con le nuvole (poi se ne è andato e tutto è tornato in ordine :) )
Allora il primo Messier splendido a 100 X nello Ziel di Giovanni molto contrastato ma leggermente aberrate le stelle, nel mio un po meno contrasto ma stelle ountiformi come nn avevo mai visto, credo solo che se riuscissi a scegliere un 30 mm di oculare che mi aiutasse nel migliorare un po il contrasto sarei pienamente soddisfattto.
M13 Mi ha sorpreso per risoluzione centrale dell ammasso,, sempre a 100 X era molto luminoso e sgranato verso il nucleo, ricordo col dob 250 l'immagine era decisamente meno qualitativa anche se più "grande".
Ha, mi sono accorto poi che con un oculare economico non vale la pena osservare con uno strumento costoso, la differenza è evidentissima. Ma questo lo sapevate già (io avevo bisogno di conferma) la goduria con il Taka 106 a 20 X vinceva facile di diverse incollature, anche se l'oggetto restava piccolo, erano punte di diamante che componevano M44. Saturno Uno spettacolo a 220 X
In ultimo abbiamo visto sorgere Luna e Giove fino alle 4,00 ma erano fritture. In conclusione il mio Mirage sulla GP-DX era stabile e maneggevole in tutte le direzioni, passando da Vega a Deneb o da Antares alla Polare.
Grazie a tutti ieri notte e a ripeterci.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quello che mi hanno detto... oggi hanno riaperto la strada del lago... Niente più osservazioni :(

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maximoRed ha scritto:
So arrivat ora
Ciao a tutti vole vo comunicare qualche risultato del mio STF. Oggetti: M44 e M13
Confrontati con Ziel 150 e Taka 106 di Enrico che è venuto atrovarcoi con le nuvole (poi se ne è andato e tutto è tornato in ordine :) )
Allora il primo Messier splendido a 100 X nello Ziel di Giovanni molto contrastato ma leggermente aberrate le stelle, nel mio un po meno contrasto ma stelle ountiformi come nn avevo mai visto, credo solo che se riuscissi a scegliere un 30 mm di oculare che mi aiutasse nel migliorare un po il contrasto sarei pienamente soddisfattto.
M13 Mi ha sorpreso per risoluzione centrale dell ammasso,, sempre a 100 X era molto luminoso e sgranato verso il nucleo, ricordo col dob 250 l'immagine era decisamente meno qualitativa anche se più "grande".
Ha, mi sono accorto poi che con un oculare economico non vale la pena osservare con uno strumento costoso, la differenza è evidentissima. Ma questo lo sapevate già (io avevo bisogno di conferma) la goduria con il Taka 106 a 20 X vinceva facile di diverse incollature, anche se l'oggetto restava piccolo, erano punte di diamante che componevano M44. Saturno Uno spettacolo a 220 X
In ultimo abbiamo visto sorgere Luna e Giove fino alle 4,00 ma erano fritture. In conclusione il mio Mirage sulla GP-DX era stabile e maneggevole in tutte le direzioni, passando da Vega a Deneb o da Antares alla Polare.
Grazie a tutti ieri notte e a ripeterci.
max


Chi enrico?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
free thinker ha scritto:
maximoRed ha scritto:
So arrivat ora
Ciao a tutti vole vo comunicare qualche risultato del mio STF. Oggetti: M44 e M13
Confrontati con Ziel 150 e Taka 106 di Enrico che è venuto atrovarcoi con le nuvole (poi se ne è andato e tutto è tornato in ordine :) )
Allora il primo Messier splendido a 100 X nello Ziel di Giovanni molto contrastato ma leggermente aberrate le stelle, nel mio un po meno contrasto ma stelle ountiformi come nn avevo mai visto, credo solo che se riuscissi a scegliere un 30 mm di oculare che mi aiutasse nel migliorare un po il contrasto sarei pienamente soddisfattto.
M13 Mi ha sorpreso per risoluzione centrale dell ammasso,, sempre a 100 X era molto luminoso e sgranato verso il nucleo, ricordo col dob 250 l'immagine era decisamente meno qualitativa anche se più "grande".
Ha, mi sono accorto poi che con un oculare economico non vale la pena osservare con uno strumento costoso, la differenza è evidentissima. Ma questo lo sapevate già (io avevo bisogno di conferma) la goduria con il Taka 106 a 20 X vinceva facile di diverse incollature, anche se l'oggetto restava piccolo, erano punte di diamante che componevano M44. Saturno Uno spettacolo a 220 X
In ultimo abbiamo visto sorgere Luna e Giove fino alle 4,00 ma erano fritture. In conclusione il mio Mirage sulla GP-DX era stabile e maneggevole in tutte le direzioni, passando da Vega a Deneb o da Antares alla Polare.
Grazie a tutti ieri notte e a ripeterci.
max


Chi enrico?


Enrico di M42.
L'abbiamo chiamato noi visto che lui è sempre così gentile da invitarci alle serate dell'osservatorio.
E ne ha approfittato per provare un Taka 106 FSQ.... [smilie=row__253.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Andrix ha scritto:
free thinker ha scritto:
maximoRed ha scritto:
So arrivat ora
Ciao a tutti vole vo comunicare qualche risultato del mio STF. Oggetti: M44 e M13
Confrontati con Ziel 150 e Taka 106 di Enrico che è venuto atrovarcoi con le nuvole (poi se ne è andato e tutto è tornato in ordine :) )
Allora il primo Messier splendido a 100 X nello Ziel di Giovanni molto contrastato ma leggermente aberrate le stelle, nel mio un po meno contrasto ma stelle ountiformi come nn avevo mai visto, credo solo che se riuscissi a scegliere un 30 mm di oculare che mi aiutasse nel migliorare un po il contrasto sarei pienamente soddisfattto.
M13 Mi ha sorpreso per risoluzione centrale dell ammasso,, sempre a 100 X era molto luminoso e sgranato verso il nucleo, ricordo col dob 250 l'immagine era decisamente meno qualitativa anche se più "grande".
Ha, mi sono accorto poi che con un oculare economico non vale la pena osservare con uno strumento costoso, la differenza è evidentissima. Ma questo lo sapevate già (io avevo bisogno di conferma) la goduria con il Taka 106 a 20 X vinceva facile di diverse incollature, anche se l'oggetto restava piccolo, erano punte di diamante che componevano M44. Saturno Uno spettacolo a 220 X
In ultimo abbiamo visto sorgere Luna e Giove fino alle 4,00 ma erano fritture. In conclusione il mio Mirage sulla GP-DX era stabile e maneggevole in tutte le direzioni, passando da Vega a Deneb o da Antares alla Polare.
Grazie a tutti ieri notte e a ripeterci.
max


Chi enrico?


Enrico di M42.
L'abbiamo chiamato noi visto che lui è sempre così gentile da invitarci alle serate dell'osservatorio.
E ne ha approfittato per provare un Taka 106 FSQ.... [smilie=row__253.gif]



Immaginavo!
Beh, bello strumento!
Sarei curioso di vederlo dal vivo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010