1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca Jasha, è un bel colpo, godibile nel suo bel formato ampio. Molto bello il campo stellare, con le piccole galassie.

Mi pare che tu non abbia fatto il flat, forse poteva giovare, per il color-noise di fondo io darei una tritata leggera al solo fondo cielo con qualcosa tipo noise ninjia o quelle diavolerie li, ricorda però di proteggere sia il soggetto che le stelle..... solo al cielo.... alla peggio seleziona con la bacchetta magica al 7-10% e clicca il cielo qua e la in modalità additiva (ps).. poi applichi un denoise (poco).

Per la leggera vignettatura puoi provare maximdl e la funzione ferro da stiro in manuale.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
E' un oggetto celeste, devo controllare quale.


Complimenti Jasha!
Ho dato un'occhiata a Cart Du Ciel, pare si tratti di NGC5474, una galassietta di mag. 11.28:
http://forum.astrofili.org/userpix/484_m101_1.jpg

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
albireo71 ha scritto:
Urca Jasha, è un bel colpo, godibile nel suo bel formato ampio. Molto bello il campo stellare, con le piccole galassie.

Mi pare che tu non abbia fatto il flat, forse poteva giovare, per il color-noise di fondo io darei una tritata leggera al solo fondo cielo con qualcosa tipo noise ninjia o quelle diavolerie li, ricorda però di proteggere sia il soggetto che le stelle..... solo al cielo.... alla peggio seleziona con la bacchetta magica al 7-10% e clicca il cielo qua e la in modalità additiva (ps).. poi applichi un denoise (poco).

Per la leggera vignettatura puoi provare maximdl e la funzione ferro da stiro in manuale.

Ciao, paolo


Ciao Paolo,
questa volta ho fatto un disastro nel rimettere le stelle alla fine.
E' venuto un effetto polistirolo, neve..forse nella fretta (per cosa poi :roll: sono sempre il solito) ho fatto un errore.
Per cui ho chiuso tutto e rifatto un po' i livelli tutto assieme.
Ho provato a togliere la vignettatura con Ps ma con scarsi risultati. Meglio un flat vero che non ho fatto.

Grazie anche a te Fabio!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 28 aprile 2008, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azz adesso ci dai dentro!
complimentoni.. gran bel vedere! :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni Jasha, immagine bellissima e molto morbida. Mi piace proprio!

Per il rumore prova con Imageconomic Noiseware solo sul cielo :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un bel risultato, scurirei il cielo.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran risultato!
Ormai ti hanno detto già tutto gli altri ;)

non mi resta che rifarti i complimenti, inizi subito a spremerlo il piccoletto, vedo.... ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto bella immagine, con le opportune correzioni sarà un bel vedere.
Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao jasha,
ma tra tre dark e niente, mi pare che cambi poco.
Se le temperature sono paragonabili, fattene una quindicina e vedi se migliora le gestione del rumore.
Il discorso può valere anche per i flat: se non hai pelacci sopraggiunti e sostanzialmente sei in grado di ricostruire la posizione della camera rispetto al tubo puoi vedere di spianare un poco le variazioni di luce indotte dal sistema (non certamente i gradienti da inquinamento, però).

IMHO, ovviamente

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ps con il flat sintetico di iris credo tu riesca a recuperarla bene.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010