Serata di seeing scadente (benché non talmente scarso da rendere inutili le osservazioni): vento a terra ma non in quota quindi immagine che va e viene.
offro, come sempre, qualche doppia per strumenti alla portata di tutti.
Nel mio caso un TSA102 su una discreta montatura.
Comincio dall'Ursa Maior e prendo in esame qualche sistema non tanto conosciuto.
Alula Australis
A 200x due stelle gialle quasi identiche in magnitudine separate da un netto ma sottile "filo" nero. Un sistema bello e stretto che rende bene l'idea di "sistema doppio".
11h 18m 11s + 31°32' mag 4.3-4.8 sep 1,8" spettro G0V-G0V (come il sole insomma...) dist. 25 a.l.
Alula Borealis
a 90x primaria molto luminosa e secondaria debolissima ma ben separata. Immagine deliziosa. A 200x la turbolenza cancella la secondaria (mag. oltre la 9). Se siete da queste parti non perdetevi il sistema, è carino e facile da individuare.
11h 18m 29s + 33°06' mag 3.7-9.9 sep 7,2" spettro K3III dist. 420 a.l.
57 UMA
Un bel sistema. La primaria è luminosa e la secondaria, che dista 5,5", è debole ma molto ben separata già a 90x. Immagine quieta e molto rilassante (tipica di questi bassi poteri). A 200x la turbolenza è troppo fastidiosa e si perde la puntiformità stellare. Riprovare in condizioni migliori.
11h 29m 04s + 39°20' mag 5.4-9.0 sep 5,5" spettro A2V dist. 220 a.l.
57 CNC
Qui si entra in un campo di maggior difficoltà, obiettivamente! Sistema triplo interessante (la terza compagna è molto separata e debole) mentre le due principali, più brillanti, sono una stella unica a 90x. Salendo a 200x si giunge alla separazione (a questi poteri e con 10 cm. di lente i due dischi stellari sono quasi a contatto). Sistema difficile e quindi buon test per la classe dei 4 pollici. Sicuramente in serate migliori e a ingrandimenti maggiori la separazione avrebbe un po' di cielo nero per sfondo.
Come sopra: se siete da queste parti puntatela!
8h 54m 15s + 30°35' mag 6.2-6.4 sep 1,5" spettro G7III dist. 360 a.l.
la terza compagna dista 55,6" ed è di mag. 9.1
38 LYN
Sistema facile. a 90x è lievemente allungata ed essendoci grande differenza di magnitudo tra le due componenti sembra di guardare un "Barbapapà" (corpo grosso e testa piccola...
A 200x la risoluzione è molto facile e la secondaria (per via della perdita di luce) appare azzurrino-grigia. E' un bel sistema, non perdetelo!
9h 18m 51s + 36°48' mag 3.9-6.3 sep 2,7" spettro A1V dist. 120 a.l.
Buone osservazioni.
Paolo