1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:27 
li trovi in inghilterra su orion.uk ma a prezzi gonfiati (per noi) dal cambio sterlina-euro. Sono comunque strumenti un po' difficili nei quali non investirei le cifre richieste.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
MiriamZ ha scritto:
I telescopi tal vanno meglio degli schmidt cassegrain in riprese planetarie?

Daniela, devo fare ripresa planetaria, la domanda è kiarissima.


Miriam,ho avuto modo di provare un mio ex (ottimo ) C8 contro un tal 200 venduto da Ianus ( Marco Casali).
Credimi,il c8 è stato di gran lunga superiore. :P

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:52 
Ciao voyager, sono contenta che il mio profilo ti piaccia.
Meglio essere sinceri no?!?

Ricapitolando, meglio un c8 di un tal ok grazie ragà.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io propenderei per un C9.25 prima di arrivare ai grossi calibri. Lo schema dei
tal come diceva diglit non è scevro da imperfezione ottica anzi.
Diciamo che il C9.25 rispetto al C8 ha prestazioni nettamente superiori se
facciamo riferimento ai contrasti rilasciati da quest'ottica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che è meglio. Io però non ce la vedo a portarsi in giro 10 Kg di tubo, più la montatura. Idem per il Tal.
... se il senso del topic era questo, ossia una domanda per scegliere il primo strumento. Era questo Miriam? Viceversa sono intervenuto a sproposito.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010