1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ho un cielo bruttissimo ma voglio comunque fare la foto, con il semplice LPS ottengo poco o nulla, con il V3 va decisamente meglio, il problema di tale filtro è che modifica radicalmente il fuoco, ( gli Idas hanno un vetro molto spesso) per cui fatto l'RGB si deve rifocheggiare, a dire il vero con il tele ultrasensibile che mi ritrovo devo rifocheggiare anche tra un filtro e l'altro. :?
A volte con tele meno spinti si può anche tralasciare la rifocheggiatura RGB a meno di discreti sbalzi di temperatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Una volta, per un amico, ho provato ad elaborare l'ammasso e capisco quanto sia difficile estrarre i dettagli sfuggenti senza strafare. Hai fatto un ottimo lavoro. Complimenti.

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow...se sotto un cielo giallo tiri fuori 'sta roba, che vieni a fare all'Amiata??? :D :D :D

complimenti, la vedo solo un po' morbida sulle stelle, come se il fuoco o il seeing non fossero stati perfetti e i nuclei delle galassie li vedo completamente saturi, ma potrebbe essere il monitor del notebook da cui osservo...

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
conosco qualcuno disposto a pagare per un cielo "giallo" come il tuo!

Non lamentiamoci please... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
wow...se sotto un cielo giallo tiri fuori 'sta roba, che vieni a fare all'Amiata??? :D :D :D

complimenti, la vedo solo un po' morbida sulle stelle, come se il fuoco o il seeing non fossero stati perfetti e i nuclei delle galassie li vedo completamente saturi, ma potrebbe essere il monitor del notebook da cui osservo...

ciao

v

COme dicevo prima , ho badato + a non cancellare le debolissime galassie di fondo, che appena posso conto e catalogo, sono davvero tante.

Grazie anche A Romulo e Chris(quando vuoi installare sottoil cielo giallo per prova una GM2000 +++ :a disposiziò :D )

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010