1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
o meglio si spanato dove si avvita la vite del specchio primario, il mio newton è semi fottuto, ha anche i suoi anni ma cavolo l'avrò collimato 4 o 5 volte senza mai forzare nulla, maremma maiala vorrei sapè perchè hanno usato le viti più grandi per il secondario e non per il primario....


Ultima modifica di korn il domenica 27 aprile 2008, 14:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao,
scusa non ho capito bene ,senza vedere ti aiuto male , ma ricorda che tutto si accomoda, prova a postare una foto.

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
http://forum.astrofili.org/userpix/969_DSC_0262_1.jpg ecco il disastro ovviamente la vite l'ho levata altrimenti la perdevo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 14:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
ma si' tutto si accomoda dovrai rifare la filettatura e prendere una vite leggermente maggiorata, certo viene il nervoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
vorrei sapere se hanno usato la pastafrolla per la cella..... il problema è che sono completamente a digiuno di ste cose...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 15:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
no ti rifai il filetto per una vite un po piu grande, qualsiasi meccanico - se non lo vuoi fare tu - te lo fa in 1 minuto e anche gratis. L'alluminio è una brutta bestia per i filetti, se usato intensamente tende a rovinarsi, quindi occorre molta cautela, soprattutto se questo alluminio è sottile (quindi c'è poco filetto) e se per la precisione cosi cosi si tende a infilare la vite storta, a quel punto dopo due volte che la usi saluti il filetto.
L'ideale -potendo ma non si puo' - è mettere dove ci sono i filetti delle bussoline in metallo piu duro e li fare il filetto, ma costa parecchio.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
korn ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/969_DSC_0262_1.jpg ecco il disastro ovviamente la vite l'ho levata altrimenti la perdevo


Anche se è una seccatura,si risolve facilmente.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, già che ci sei ti conviene rifare il filetto anche delle altre.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
ti hanno risposto già gli altri , in modo corretto, devi solo avere un meccanico vicino e con un po di cura ti farà un nuovo filetto .
ciao

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 22:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
si forse già che te le fa rifai tutti i fori e rifiletta da capo, al limite ti chiede 10 euro, poi ti vai a comperare le viti che t dice lui dal ferramenta o magari le ha pure lui......no problem

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010