1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Scusami l'ignoranza, ma nn basta qualsiasi telescopio con motore e porta seriale ?

Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
serve un telescopio che abbia un computer di puntamento.... (tralasciando alcune motorizzazioni meno usate)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Quindi praticamente il pc nn fa' quasi niente ?

PS posso dirturbati su msn ? cosi' nn floodiamo il forum ?

Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
io l'etx te lo sconsiglio...
e' un bellissimo soprammobile... ma direi che per questa funzione costa anche troppo!

e' talmente bello pero' che non ho ancora avuto il coraggio di venderlo :lol:

ho di recente acquistato un etx70, be davvero è molto carino! :D
Diciamo che fa la sua figura nella mia stanza :P

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
smilzo ha scritto:
Quindi praticamente il pc nn fa' quasi niente ?

PS posso dirturbati su msn ? cosi' nn floodiamo il forum ?

Alex


Esatto
Nessuna montatura è controllabile solo tramite PC se hanno il loro controlle allora lo puoi attaccare al pc e controllare da quello ma se non sono computerizzate il pc non ci fai nulla.
io ho un lxd 75 il portatile e the sky 6 ma per controllare il telescopio con il go to ho dovuto comprare l'autostar.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 7:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che ne dici di questo?
http://www.otticasanmarco.it/nexstar114slt.htm

L'ho provato per un pò di tempo e si comporta bene anche con l'utilizzo di una webcam
Il nexstar SLT ( e sol oquesta versione :D ) punta davvero bene e anche l'ottica da 114mm è decorosa
La cosa più interessante è che la montatura ha un attacco a coda di rondine quindi in futuro potrai metterci anche qualcosa di più grande entro 3-4kg
Scordati però la fotografia deepsky perchè e' altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi cmq capire che con quel budget, ahimé, sul nuovo ci fai poco per arrivarre a determinati risultati. L'unica soluziona è buttarsi sull'usato, ma vatti a fidare dell'usato...Anche se sui 400€, magari un 150 newton o un 130 in ottimo stato lo si trova.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho posseduto per un annetto l'ETX-90 e vi posso dire che su luna e pianeti mi dava delle visioni davvero pregevoli! Sopportava ingrandimenti sostanziosi senza batter ciglio.. l'unico problema é che, come ha detto il buon Christian, é cieco come una talpa davvero.

Questo significa che il deepskay, con tale strumento, bisogna prenderlo come una pura curiosità, null'altro.

I motori svolgevano bene la loro funzione, anche se al massimo fanno un baccano incredibile, ancor più amplificato dalle braccia in plastica della forcella. La forcella, appunto.. va bene per sostenere l'etx90, ma non i modelli superiori.. l'unico pregio é davvero l'estrema leggerezza del tutto.

Questa la mia esperienza...

Per Christian: il cercatore di serie dell'etx é una genialata delle più grosse, andrebbe fatto un monumento al progettista. Inutile dire che il primo accessorio che acquistai fu proprio il cercatore a 90 gradi ;)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Giuliano ha scritto:


Infatti pensavo proprio questo come il piu' papabile. Altrimenti nn vedo via d'uscita low cost 8)

Grazie,
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se hai punti fidaty dell'esselunga (non so di dove tu sia) c'e' una promozione...

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010