1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto montatura, consigli
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.

Dopo l'ennesima delusione della mia montatura finta equatoriale, ho deciso di acquistarne una che mi accompagnerà per molti anni, quindi una buona montatura.

Non importa il peso della struttura, non ho problemi a portare grandi carichi sulle spalle, ma deve essere stabile, affidabile e precisa.

Deve avere il go-to, minimo errore d'inseguimento, cannocchiale polare illuminato e preciso, interfeccia per i software di autoguida, magari da accoppiarci un GPS.

Vorrei metterci sopra un newton da 20-25cm f1000 (da acquistare più in la)

Il budget si aggira tra i 1000 ed i 1500.

Avrei vito questa - Sky Watcher EQ6 SKYSCAN - su
http://www.suonimmagine.com/sk_sky_MONT ... 6_SCAN.asp

O questa già con tele, ma sulla montatura non ci sono caratteristiche.
http://www.suonimmagine.com/sk_sky_250eq6.asp

Ditemi voi cosa ne pensate, si trova equivalente a meno o ci sono di migliori allo stesso prezzo?

Grazie in anticipo a tutti! :wink:

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda ha l'elettronica syntrek cioè senza GOTO.
Puoi scegliere montature con meno carico :? ma già un 20 cm per uso fotografico comincia ad essere al limite per una eq6, figuriamoci un 25 cm
Per il visuale invece una eq6 regge bene il 25 cm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ6 Sintrek rispetto alla Skyscan non ha il goto, ma solo una motorizzazione passo-passo (Ar e Dec), ma è tuttavia predisposta per i motori go-to.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
EQ6 Skycan secondo me :wink: Qoto marco

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io mi orienterei sulla Skyscan EQ 6 pro,ovviamente se vuoi montarci un Newton da 25 cm per il visuale la cosa e' fattibile bilanciando bene il tutto ma per farci fotografia la cosa diventa piu ostica.
E' una montatura che ha un buon rapporto qualita prestazioni e prezzo a patto di non incappare in un esemplare male riuscito,c'e' anche da dire che se si vogliono montature con buone capacita di carico e ottime prestazioni bhe il costo salira' e di molto purtoppo.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io mi butterei sulla EQ6 skyscan che merita e ti accompagnerà per molto tempo e ha un ottimo rapporto qualità prezzo...come dice ruycos se vuoi qualcosa di più serio i prezzi salgono di molto, ma credo che la EQ6 vada più che bene, per quanto riguarda il peso, io sopra ho messo un newton da 20 cm + telescopio guida + macchina foto e anelli vari e ti dico che regge ed insegue molto bene sia in planetario che soprattutto in deep dove l'inseguimento è molto importante....quindi vai tranquillo, non so per quanto riguarda il 25 cm ma credo che possa andarci bene lo stesso.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti fermi a 20 cm la EQ6 skyscan è un'ottima scelta anche in fotografia....

Ciao Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti x il vostro parere ;)

Dunque voi optate per la EQ6 Skyscan, ma non capisco se la scegliete esclusivamente tra le due opzioni che vi ho dato o a prescindere da esse.

Se avete altre montature da suggerire pari o superiori di qualità e funzionalità che si aggirano in quel range di budget, felice di controllare :)

Prima di fare questa spesa voglio essere sicuro di ciò che compro… visto l’investimento.

TNK 1000!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se vuoi una montatura migliore della eq6, o aumenti il budget o diminuisci la portata... prima devi scegliere te!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, va bene l'eq6, mi chiedevo se ci sono altri modelli di altre marche o quella Sky Watcher Skyscan è la migliore in questa categoria...

Scusate se sembrano domande stupide, ma devo essere convinto al 100% ;)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010