1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'IVA applicata è la medesima che applichi al banco del negozio: 20%
Per poter usufruire delle agevolazioni per aliquota ridotta devi poter dimostrare la fruibilità di tale agevolazione.
Ho dato un'occhiata veloce alla Tabella A parte II del DPR 633 anche se non recentissima e non ho notato alcuna casistica che comunque si possa avvicinare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
Krater ha scritto:
una cosa che oggi è illegale, domani con un semplice tratto di penna diventa legale, eheh


certo
ma intanto oggi ti sbattono in galera e dopo giorni mesi o anni forse tireranno un tratto di penna

io sono di parte, per motivi matematici

se voi non pagate le tasse...
...lo Stato non mi paga lo stipendio
...e io non posso comprare il telescopio

quindi:
le tasse si pagano, le tasse si pagano, le tasse si pagano,

:)


mah... ti sei mai chiesto perchè si pagano le tasse? 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
OT -
Vicchio ha scritto:
Vicchio ha scritto:
In effetti il MER del'antares a quel prezzo tenta anche me.

Ci sarai all?amiata? mi piacerebbe provarlo... :D

Te lo presto io, così vedi se ti piace. :wink: - OT

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
L'ultimo acquisto che ho fatto da OPT avevo concordato la spedizione mediante USPS (poste) EMS. Ma vista la differenza di prezzo ho optato all'ultimo momento per il corriere in quanto dopo tre giorni avevo tutto sulla scrivania a casa senza correre il rischio che si corre quando interviene il centro smistamento pacchi esteri di Lonate Pozzuolo


Come non quotarti

Renzo ha scritto:
L'IVA applicata è la medesima che applichi al banco del negozio: 20%
Per poter usufruire delle agevolazioni per aliquota ridotta devi poter dimostrare la fruibilità di tale agevolazione.
Ho dato un'occhiata veloce alla Tabella A parte II del DPR 633 anche se non recentissima e non ho notato alcuna casistica che comunque si possa avvicinare


Quoto anche qui.
Il nostro, benchè nobile e sicuramente altamente culturale, è un hobby.

giuki84 ha scritto:
Io sapevo che sull'usato non si paga l'IVA...sbagliato?


Per l'usato ci sarebbe da spendere una parolina anche sul cosidetto "regime del margine", ma siamo su un forum di astrofili e non di commercialisti, malgrado la presenza del buon Renzo e di titolati, e poi sarebbe del tutto OT.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
mah... ti sei mai chiesto perchè si pagano le tasse? 8)

più che altro italiani che non vogliono pagarle
infatti si spiega molto perchè abbiamo i stipendi più bassi d'europa

tasse no, però tariffe e costi di servizi sempre più cari quelli si molti italiani pagano volentieri, sebbene siano autentiche truffe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stargazer ha scritto:
tasse no, però tariffe e costi di servizi sempre più cari quelli si molti italiani pagano volentieri, sebbene siano autentiche truffe


Quanto ti quoto... :roll:

Zandor, cmq quoto Renzo, i 14 euro servono per non aspettare un sacco alla dogana. Che siano giusti o sbagliati non lo so, di certo non è piacevole doverli pagare senza saperlo, ma lo è molto se hai esperienza di quanto tempo impiega la dogana per restituirti un pacco e cmq dopo decine di solleciti.

Io ebbi uno strumento musicale di oltre 2000 euro in un batter d'occhio (un batter d'occhio intercontinentale, ovviamente) pagando questi famosi 14 euro. Per grosse cifre (e merce di grosso valore) questo vantaggio è impagabile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Aggiorno delle notizie:

ieri mi sono arrivati 2 pacchi dagli usa tramite poste italiane

presentazione in dogana 2,50 €

spese spedizione 3,00€ perchè ? se ho gia pagato la spedizione fino a casa mia ? boh

dazio 3,70 %

iva 20 %

il tutto è arrivato in 9 gg e per pagare c'era in allegato al pacco il numero di C\C postale sul quale fare il versamento.

nell'altro pacco ( sempre dello stesso venditore ) e recapitato allo stesso giorno dal medesimo corriere nulla, non c'era da pagare, evidentemente i controlli li fanno a campione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
OT -
Vicchio ha scritto:
Vicchio ha scritto:
In effetti il MER del'antares a quel prezzo tenta anche me.

Ci sarai all?amiata? mi piacerebbe provarlo... :D

Te lo presto io, così vedi se ti piace. :wink: - OT

OT per OT ci conto ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:

Zandor, cmq quoto Renzo, i 14 euro servono per non aspettare un sacco alla dogana. Che siano giusti o sbagliati non lo so, di certo non è piacevole doverli pagare senza saperlo, ma lo è molto se hai esperienza di quanto tempo impiega la dogana per restituirti un pacco e cmq dopo decine di solleciti.


La dogana dovrebbe muovere le chiappe perchè come vedi "il padrone" a me conta i pezzi che ho prodotto a fine sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio spendere una parola a favore della Dogana ma un chiarimento credo che sia doveroso.
Tutti i corrieri hanno un proprio centro di smistamento pacchi esteri e predispongono direttamente i documenti doganali che trasmettono poi, con gli importi dovuti, agli uffici competenti. Questi a campione, fanno dei controlli.
Il medesimo discorso dei corrieri vale anche per i servizi postali.
Quello che viene chiamato perciò "Dogana di Lonate Pozzuolo" o "Buco nero" :cry: è in realtà il centro di smistamento pacchi esteri delle Poste Italiane e a loro va il biasimo. Un'ora al giorno per contattarli ai numeri telefoni che sono sempre occupati. Fax che quasi sempre non funzionano.
Sicuramente hanno una mole ingente di lavoro da smistare ma un minimo di riorganizzazione porterebbe sicuramente a un servizio migliore. E anche a un minor quantitativo di pacchi "scomparsi"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010