L'idrogeno (e l'elio) che si esaurisce nella stella, portandola alla "morte" è quello presente nel suo nucleo (dove sono presenti la pressione e temperatura necessarie per il processo di fusione), negli strati esterni a detto nucleo è presente ancora idrogeno (dove NON sono presenti la pressione e temperatura necessarie per il processo di fusione) in cui non avvengono reazioni nucleari. Questi strati sono quelli "lanciati" nello spazio, quando la stella diventa gigante rossa e che costituiranno gran parte dell'involucro della planetaria che si verrà a creare.
Per maggiori informazioni >>
http://www.pnebulae.altervista.org/ tutto sulle planetarie.