1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
La Sombrero nel 66ED è stata una vera sorpresa!
:D :D :D

...non dirmi pero' che col 66 ( sebbene ED) hai visto anche la fascia nera del sombrero... :wink: .
Se mi dici di si, vendo subito il mio 80ino (con cui la fascia proprio non si vede... :( )
Ciao Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Piccolo OT: la fascia nera della Sombrero con quanti centimetri si vede.... e a che focale?

Rientrando nel discorso iniziale, dico la cacchiata delle 21.52; il tuo problema è vederla o trovarla (M81 si intende)?

Prova a scaricare Stellarium, magari ti da una mano! :D

Fine delle nefandezze! :lol:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Si in effetti nell' intitolare il topic sono stato impreciso...comunque il problema è vederla! so dove è e ci sarò passato sopra col binocolo 100 volte ma niente, c'è troppo inquinamento luminoso :? ma ormai ho lasciato perdere quella...appena vanno via queste nuvolacce cerco M31...

Ho provato a scaricare Stellarium! Molto bello! :D Si vede bene il moto retrogrado dei pianeti e tante cose in più rispetto all' altro software che ho (SkyChart III demo) Ma è possibile con Stellarium stampare le carte?

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ci sono in internet diversi siti che mettono a disposizioni la mappe stellari, costellazione per costellazione, ma non riesco a trovare quelle che mi ero scaricato io.

Appena trovo il link lo posto! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sbab ha fatto un bel lavoro:
http://www.sbab.it/mappe.html

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grande Jasha!!!

Proprio queste avevo scaricato!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande Fabio! Quando si parla di mappe, star hopping e campagne anti goto, mi viene in mente lui. Molti visualisti parlano male del goto, lui non lo fa: stampa cartine per tutti :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Io sono un Goto-ista ma non ho niente contro gli star-hoppisti anzi!

Beati loro che sanno fare. Io nel poco tempo che ho preferisco puntare velocemente (per il momento) fotografare e andare a casa, purtroppo a discapito di una non grandissima conoscenza delle stelle, ma spero che sia una cosa temporanea.

L'importante è che ci divertiamo guardando la volta celeste, qualsiasi sia il mezzo! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ecco, ci ho provato anch'io venerdi sera con il mio 10X50 meade scollimato sotto il cielo del pollino, non l'ho vista :D

però..... che cielo guagliu' :D
ho fatto la cazzata del secolo a non portarmi nient'altro se non il binocolo scollimato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Grande Fabio! Quando si parla di mappe, star hopping e campagne anti goto, mi viene in mente lui. Molti visualisti parlano male del goto, lui non lo fa: stampa cartine per tutti :)


:oops: troppo buono..!

Tornando a M81, perché non provi invece a puntare la sua vicina M82?
Nonostante la magnitudine integrata decisamente a vantaggio di M81, essendo M82 più piccola e soprattutto orientata di taglio, è secondo me più semplice da osservare perché la sua luminosità è concentrata in un'area minore mentre M81 è più "diluita".

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010