1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tutte le strade portano all'amiata...
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
...per mio marito è cosi, fra un po mi dice passiamo da roma e poi saliamo!

è qui che guarda la cartina virtuale e dice "dobbiamo fare per grosseto...no...dobbiamo andare per firenze...no...prendiamo la cisa...sono 450 km per di qua...ma qui c'è una strada alternativa che fa fare 97 km di strada statale...."

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

da milano...che strada è meglio fare?

grazie infinite...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti ci sono tante alternative per chi viene da Nord, comunque riporto il Renzo consiglio:

PROMEMORIA
Per coloro che vengono la prima volta vorrei fornire alcune indicazioni stradali.
Per chi viene da Nord Ovest e percorre la A12 prosegue fino al termine dell'autostrada e poi prosegue sulla variante Aurelia a 4 corsie fino a Grosseto. Poi prende la 4 corsie in direzione di Siena. Prima di Paganico ci sono lavori in corso con deviazioni sul posto. A Paganico esce e segue le indicazioni per il Monte Amiata. Chi va direttamente al Contessa o al Camping prende per Castel del Piano (dove è il camping). Poi imbocca la strada per la Vetta Amiata e dopo circa 7 km arriva al Prato delle Macinaie. Curva a destra e dopo 2 km è arrivato.
Chi invece pernotta al Toscana e vuole prima fermarsi lì non va a Castel del Piano ma ad Arcidosso. C'è un bivio ben segnalato circa 5 km prima di castel del piano.
Da Arcidosso per andare allo star party si sale verso Santa Fiora. Al bivio per Santa Fiora c'è immediatamente a sinistra la strada per la Vetta Amiata. Si segue quella per 7 km e si arriva.

Per chi viene da Nord Est o comunque passa da Firenze esce dall'A1 a Firenze Certosa e prende la superstrada per Siena. Arrivato a Siena prosegue sulla circonvallazione e prosegue seguendo le indicazioni per Grosseto. Arrivato a Paganico segue la medesima strada sopra segnalata.

Per chi viene da Sud e fa la costa tirrenica Segue l'Aurelia fino a Grosseto, poi va a Paganico e da lì sale all'Amiata.

Per chi viene da Sud e fa l'A1 può uscire a Chiusi Chianciano e da lì andare a Piancastagnaio. Poi seguire le indicazioni per la Vetta del Monte Amiata e in seguito quelle per il Piano della Contessa (o per Castel del Piano in caso ve ne sia solo una delle due)

Queste sono indicazioni di massima per arrivare al luogo del raduno.
Spero che siano utili.
_________________

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo, le strade toscane sono così panoramiche che se il giro dovesse diventare un pò più lungo, rimane comunque godibile.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Milano prendi la A1 ed esci a Firenze Certosa (km 458) è l'uscita dopo Firenze Nord e Firenze Scandicci, all'uscita del casello trovi una rotatoria dalla quale imbocchi direttamente la SR2 Firenze -Siena (occhio ai limiti di velocità, è pieno di autovelox!) e la percorri tutta fino a Siena proseguendo oltre in direzione di Grosseto fino a Paganico, a meno che per voi non sia più breve passando dalla A12 ma è tutto ottimamente spiegato da Renzo qui link


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Aggiungo, le strade toscane sono così panoramiche che se il giro dovesse diventare un pò più lungo, rimane comunque godibile.


eh eh, basta che non scegliete la strada che ho preso io l'anno scorso. Così tanti chilometri di sterrato che mi si sono scollimati pure gli occhiali :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ps: googlemaps link:

(è la "c")

link

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> da milano...che strada è meglio fare?

La strada è quella che ti ha detto Vicchio, il tratto autostradale è noioso ma efficiente, se escludi il tratto appenninico che è pullulante di velox e alcuni tratti sono ancora a 2 corsie. La Firenze - Siena è gratis!!! (non ci volevo credere :oops: )
I tratti di statale sono parecchio divertenti perchè le strade sono scorrevoli e ben tenute. Il tratto da Castel del Piano fino al Contessa è divertentissimo, portati il tuo mezzo da 200 cavalli (sperando che non sia un Suv...) e tieni acceso il navigatore, ti aiuta a capire il raggio dei tornanti e percorrerli più velocemente e in sicurezza.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
grazie a tutti e mi scuso se ho messo un post inutile visto che renzo aveva già dato il suo utile contributo!:-)

ps@phot: nn ho il navigatore!!!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Io preferisco Questo giro.
E' piu' lungo ma piu' scorrevole.

L'anno scorso ho fatto una coda incredibile tra Bologna e Firenze,
in Firenze, e la Firenze-Siena va fatta comunque a bassa velocità.

Al ritorno ho fatto questa strada e mi sono trovato meglio.
Sono 10km in piu' (secondo google maps) ma a mio avviso e' meglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Io preferisco Questo giro.
E' piu' lungo ma piu' scorrevole.

L'anno scorso ho fatto una coda incredibile tra Bologna e Firenze,
in Firenze, e la Firenze-Siena va fatta comunque a bassa velocità.

Al ritorno ho fatto questa strada e mi sono trovato meglio.
Sono 10km in piu' (secondo google maps) ma a mio avviso e' meglio.

Penso di fare lo stesso giro, proprio per evitare giovedì mattina di passare per bologna, ci sarà traffico nei paraggi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010