Ilùvatar ha scritto:
Un corpo massivo ha una maggiore gravità, ma un corpo massivo ha anche più elettroni,dunque potrebbe generare un campo elettromagnetico forte come quello della gravità, peccato che è distrutto dai protoni, mentre la massa non è distrutta da un' antimassa (e se questa fosse l' antimateria, ovvero m alla -1?).
Sei riuscito a fare un casotto scrivendo una frase di 2 righe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Primo:
Gli ellettroni esistono ovunque, non sono distrutti dai protoni, ed il campo da loro generato è presente.... solo che è annullato da un campo uguale ma opposto, generato dai protoni, e comunque un singolo atomo non è neutro, esiste infatti un momento di dipolo, che crea un campo elettrico che va come r^-3 (anche le molecole polari sono dipoli) solo che sono distriubuiti in modo casuale, e se metti un numero enorme di atomi, la media del campo generato è praticamente 0!
secondo:
La materia è distrutta (anzi annichilita) dall'antimateria (o meglio ogni particella si disintegra se entra in contatto con l'antiparticella corrispondente elettroni ed antineutroni non si disintegrano a vicenda)
terzo
La massa dell'antimateria è positiva (tant'è che alcune particelle sono anche antiparticelle)
quarto:
La massa di un oggetto antigravitazionale è -m eventualmente ma di certo non m^-1