1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 19:54
Messaggi: 4
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque...
così era in partenza:
http://forum.astrofili.org/userpix/3198_scollimazione_1.jpg
Per evidenziare ho fatto un collage di due angolazioni opportune.

e questa un frame da webcam con star Geoptik della scollimazione irrecuperabile:
http://forum.astrofili.org/userpix/3198_star0_1.jpg
seing appena decente.

Hanno centrato il menisco mettendo la cella su un tornio (sic) di centraggio, così mi ha detto il tecnico, immagino ad asse verticale, e con qualche marchingegno di riferimento, vado ad intuito.
Nella lavorazione devono aver spruzzato con qualche liquido la faccia interna, che hanno pulito lasciando una marea di pelucchi
Questi non si staccavano con nessuna corrente d'aria cercassi di provocare all'interno del tubo chiuso (il tecnico mi aveva suggerito un phon.......).
Per questo ho estratto la cella ed ho ripulito con delicatezza la superficie, nel frattempo mi sono accorto che la parte alluminata era tutta spruzzata di minuscole bollicine qualche sostanza...(melassa?)
Per fortuna ho ancora un botticino di liquido speciale per pulizia (freon oramai inrovabile ad elevata purezza) e con una scatola di cotton fioc ho riportato la superfice in condizioni perfette, credo.

La successiva scollimazione, leggera, non è dovuta a spostamento del menisco, ma era "normale" e dovuta ad una coppia di viti non bloccate, ed al primo trasposto è saltata fuori.

Adesso sono quasi posto, nei limiti della qualità dello strumento, con la meccanica che lascia un po' a desiderare.... :shock:
Come hai descritto tu... viti non coincidenti con fori, manopola di fuoco un po' dura, soprattutto all'avvio (melassa anche qui?) ed altre cose che giustificano il prezzo non esorbitante.

Adesso ho una sola immagine (con stella artificiale) con la situazione attuale, appena posso faccio la coppia. La qualità in visuale è molto maggiore che con la webcam, anche su stella reale. Anche qui un po' di brezza dava fastidio.
http://forum.astrofili.org/userpix/3198_star3_2.jpg

Credo che si possa migliorare, mi manca ancora molta esperienza.

Cosa ne dici... un bel libro "I nostri MAK" potrebbe avere successo? :lol:

CIAO!
Lucio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
lucant ha scritto:
Nella lavorazione devono aver spruzzato con qualche liquido la faccia interna, che hanno pulito lasciando una marea di pelucchi
Questi non si staccavano con nessuna corrente d'aria cercassi di provocare all'interno del tubo chiuso (il tecnico mi aveva suggerito un phon.......).
Per questo ho estratto la cella ed ho ripulito con delicatezza la superficie, nel frattempo mi sono accorto che la parte alluminata era tutta spruzzata di minuscole bollicine qualche sostanza...(melassa?)


:shock:
Però, quando si dice che una delle prime cose quando si lavora con le ottiche è la pulizia :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Lucio...
il tuo era messo anche peggio...

Mi viene il dubbio che molti siano cosi' sgangherati come il nostro.

Io sinceramente provo con la strada del mak aperto anche per farlo andare in temperatura prima.

Se non riusciro' a fare nulla provero' a sentire Auriga.


Un libro? i libri li darei in testa a quelli di Skywatcher... :lol:
Grazie Ancora


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010