1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, non sembra una cosa idiota... pero' credo che l'efficienza non sia
molto alta, in quel modo....
facci sapere.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo ci provo appena mi arriva il tutto e vi dico..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a dimostrazione del fatto che la circuiteria incide non poco sulla temperatura del chip.... dopo aver cercato di ottimizzare lo scambio termico fra chip e peltier, stamattina sono arrivato a 8.5 gradi, a fronte di una temperatura ambiente di 24 e interna di 28...
dopo pochi minuti la t del chip si e' stabilizzata a 11.5 gradi.
a qual punto ho fatto dei dark... l'ultimo da 60s, ha fatto si' che la temperatura del chip salisse fino a 14 gradi.
dunque la questione e' piuttosto ostica da gestire.
faro' ulteriori prove e ti faro' sapere.
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
psti qualche dark con e senza refrigerazione per darci un'idea?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ecco un paio di dark fatti in questo modo:

camera inserita in una valigia coperta con telo nero per evitare infiltrazioni di luce.

Condizioni riprese con raffreddamento:

Tiniziale: 11 gradi centigradi.
media di 5 frames da 1m
Tfinale: 16 gradi centigradi.

Senza raffreddamento:

Tiniziale 36 gradi centigradi
media di 5 frames da 1m
Tfinale:39 gradi centigradi.


Acquisizioni con Envisage e media dei frames effettuata con AA4...
sistemazione dei livelli per effettuare una conversione jpg coerente.


Ecco i risultati:

http://forum.astrofili.org/userpix/682_dfnopeltier_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/682_dfpeltier_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caspita gran bella differenza!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si... in quei dark da 10s che ti avevo mandato qualche tempo fa si notava una "trama" forse dovuta al rumore di lettura ... in quel caso si notava perche' permeava della luce e si evidenziava sull'immagine...
in ogni caso anche quel rumore con il raffreddamento si attenua in modo considerevole.

Se si riuscisse ad abbassare ancora la temperatura o evitare che l'elettronica incida sulla temperatura del chip, allora si farebbe bingo...
se pensi che il rumore si dimezza ogni 5 gradi di abbassamento di temperatura (circa).... si potrebbero ottenere bei risultati.
vedremo...
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessantissimissimo link: http://forum.skyatnightmagazine.com/tm. ... CDBK%2Cccd

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' una delle soluzioni a cui avevo pensato... in questo modo pero' il grande svantaggio e' quello di raffreddare una enorme massa di metallo....
niente, secondo me l'ideale sarebbe agire "da dentro"....cioe' sfruttare il dissipatore come dissipatore di calore della peltier...
ma non so se ho voglia di rismontare tutto, con il rischio di non ottenere nulla di meglio.

Qualche tempo fa avevo contattato questo tizio, ma poi ho deciso di procedere per conto mio....


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=001

questa e' un'altra soluzione... top di pagina

http://moggadapters.com.au/astro/adapter.asp

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessanti link.. li avevo già addocchiati..
la prima (ebay) è bello però mi piacerbbe vedere come lo monta..
il secondo una fig..ta unica solo il prezzo mi verrebbe come 3 dsi usate :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010