1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow o diagonale
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono indeciso se acquistare una barlow 2x (dato che al momento ne sono sprovvisto) tipo la orion apo o la celestron ultima per raddoppiare gli ingrandimenti oppure continuare con gli ingrandimenti che posso e prendere una diagonale a specchio migliore di quella attuale (piu' luminosita'?). Sono due cose di cui comunque mi dotero' in futuro ma quale conviene prendere prima? E poi, è lecito il mio dubbio o sono due cose completamente diverse? Help :roll:

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente ti posso consigliare una digonale da 2" molto ben fatta, questa:
Diagonale dielettrica è identica alle WO infatti le fa la stessa ditta :wink: e costa solo 89€ io ce l'ho e mi ci trovo benissimo.

Prima però prenderei una barlow delle due che hai detto tu, ma solo per stabilire un ordine cronologico

Poi farei un pensierino ad un oculare da 2" intorno ai 30mm con un'ottantina di gradi, anche senza svenarsi tanto il tuo tele dovrebbe rendere bene anche con oculari onesti.
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Vicchio, prima la barlow allora.. Ma la diagonale da 2" è molto diversa da quella da 31,8 nel rendimento?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
È diversa..?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Azz, Alex, gran bella notizia :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La riflettività 99% è la stessa, la 2" ha un peso e un percorso ottico maggiori però, a quanto mi dicono, la perfezione della superficie ottica è superiore nello specchio da 2" in quanto le zone più critiche sarebbero i margini mentre la zona migliore è quella centrale e nella diagonale da 31,8 questa è ovviamente più piccola.

Il vantaggio della diagonale da 2" è che ci puoi usare anche gli oculari da 31,8mm mentre nella diagonale da 31,8mm non puoi usare gli oculari da 2", considerata la focale da 1000 mm del tuo telescopio con un oculare da 30mm 80° avresti un campo di vista reale di 2,4° a 33x prova con un programma astronomico a vedere che effetto fanno certi oggetti in un campo del genere e capirai cosa intendo ;-)

Il rapporto f10 del TAL secondo me consente di usare con disinvoltura anche oculari come questi http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Alla fine tra 31,8mm e 2" io sceglierei il secondo, anche in virtù del prezzo simile se non uguale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! scusate se ho ìnsistito ma volevo sapere visto che non fa male. Naturalmente seguirò il consiglio.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Azz, Alex, gran bella notizia :shock:


La porto sull'Amiata così potrai toccarla con mano, anzi occhio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Questo mi pare giusto 8)
Costa quanto un usato WO :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010