1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
La dogana considera il valore dichiarato in fattura, in effetti a loro che sia nuovo o usato non interessa, l'iva la vogliono e te la fanno pagare.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Nuovo "rovinato" o "difettoso" in Italia si chiamerebbe "2a scelta", credo che per l'uso che ne farai (larghi campi a bassi ingrandimenti) i granelli di polvere manco li vedrai ;-)

In effetti il MER del'antares a quel prezzo tenta anche me.


Ma per la dogana come viene considerato?
C'è però da chiedersi come lo abbia dichiarato Agena Astro sul pacco...


Come un qualsiasi altro oculare nuovo, trattasi solo di oggetto NUOVO venduto a prezzo ribassato!

Ci sarai all?amiata? mi piacerebbe provarlo... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
La dogana considera il valore dichiarato in fattura, in effetti a loro che sia nuovo o usato non interessa, l'iva la vogliono e te la fanno pagare.
massimo

Io sapevo che sull'usato non si paga l'IVA...sbagliato?

X Vicchio: mi sa che l'ultimo disponibile l'ho preso io! :D
Per lo star party, l'Amiata è un po troppo lontano per noi di Salerno, ma vedremo di fare il possibile, magari appoggiandoci in zona!Quando si terrà precisamente?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:24 
Sbagliato:
l'IVA nelle importazioni extracomunitarie si paga anche sull'usato.
Per il discorso che le trattative fra privati non pagano IVA, io ho dovuto pagarla egualmente altrimenti il pacco restava in dogana.
Mi hanno detto che erano "direttive dal Governo" atte ad ostacolare il "traffico" di beni dai paesi extracomunitari...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ma è ovvio xche l'iva si paga SEMPRE , ora sono molto severi perche sono assetati di soldi, quindi il minimo pretesto è buono per chiedere soldi. Qualcosa puo' scappare ma non è sempre sicuro.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte...e per aver sradicato le nozioni sbagliate che avevo!

A pensarci bene, ogni volta che ho comprato dall'extra UE mi è sempre arrivato qualcosa da pagare, anche poco...al che pensavo: o sono io sfigato nei campionamenti che fanno alla dogana, oppure sdoganano a tappeto ogni pacco che arriva...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 12:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
attualmente a tappeto, sono troppo assetati di soldi e quindi passano col rastrello ogni scatola.........
Purtroppo ho rapporti con la dogana ogni mese e so come ragionano, gli ordini dall'alto sono di recuperare tutto il recuperabile.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Come sottolineato prima non è l'Iva o il dazio ma i 14€ pagati per lo sbrigamento delle pratiche doganali che mi fanno incazz


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Come sottolineato prima non è l'Iva o il dazio ma i 14€ pagati per lo sbrigamento delle pratiche doganali che mi fanno incazz

Posso capirti perché le ho pagate anch'io recentemente ma c'è anche da dire che è un servizio che ti permette di avere la merce subito senza aspettare settimane in dogana, inviare vaglia (che costano), sperare che vada tutto bene, ecc.
Probabilmente se fossero già state inglobate nelle spese di spedizione "a monte" non avresti battuto ciglio in quanto non le avresti notate come ulteriore balzello.
Però è anche vero che con loro in pochi giorni hai la roba a casa da ogni parte del mondo mentre con altri sistemi (magari meno onerosi e meno sicuri) ce l'hai, forse, dopo qualche settimana.
L'ultimo acquisto che ho fatto da OPT avevo concordato la spedizione mediante USPS (poste) EMS. Ma vista la differenza di prezzo ho optato all'ultimo momento per il corriere in quanto dopo tre giorni avevo tutto sulla scrivania a casa senza correre il rischio che si corre quando interviene il centro smistamento pacchi esteri di Lonate Pozzuolo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, ho il sospetto che il giusto tasso iva da pagare sia del 4% e non del 20% solo che la dogana (troppo) spesso non se ne accorge e ti applica il 20. Possibile?
(strumentazione scientifica equiparata a veicolo culturale).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010