1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel Lb la differenza sostanziale è il movimento in azimut...non so se nel GSO è la stessa cosa.
Diciamo che quei 200 euro non sono mal spesi (se c'è anche il movimento più fluido)...ma vedrai che andrai benissimo anche con la versione standard

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che so io i movimenti nei GSO standard e deluxe sono gli stessi. Cambia solo il focheggiatore e gli oculari in dotazione. Naturalmente c'è anche il tubo verde che è più bello... ma di notte non si vede :)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Benvenuto Orione!!
Sei di forli, molto vicino a me (Russi)!!

Io il tuo dob lo proverei subito appena sereno (cioe' fra qualche anno) a M.romano tra Brisighella e Marradi (dove vado io) e gli facciamo un bel rodaggio!!!

Ciaooo!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Benvenuto Orione!!
Sei di forli, molto vicino a me (Russi)!!

Io il tuo dob lo proverei subito appena sereno (cioe' fra qualche anno) a M.romano tra Brisighella e Marradi (dove vado io) e gli facciamo un bel rodaggio!!!

Ciaooo!!! :D


Ciao vale, si per me va benissimo appena ho il bambinone fra le mani e il cielo si schiarisce ci mettiamo d'accordo e via che si va ci sentiamo magari in MP, ok grazie ragazzi per le delucidazioni

per slycat: vuoi mettere il tubo blu invece che bianco? secondo me solo per quello il seeng migliora tantissimo..... :lol:

ciao a tutti ragazzi e grazie

Cieli Sereni a tutti

appena ho la bestia la provo e posto le mie impressioni

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Orione...e benvenuto tra i dobsonari...se hai intenzione di acquistare il telrad ti suggerisco di provare anche queste mappe, io le ho scoperte da poco e non le ho ancora provate causa maltempo persistente...non mi sembrano per niente male!

Per i Messier:
[url]
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders
[/url]

e per i Caldwell:
[url]
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... ll_finders
[/url]


Ciao

Ale[/url]

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli ho appena dato un occhiatina, davvero niente male, sembrano molto valide anche queste, grazie per i link e grazie del benvenuto

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi ormai ci siamo fra una settimana ho il bimbone :D :D :D

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, l'altra sera ho fatto la prima uscita col mio tubone nuovo insieme a sbab e astrobond.... spettacolo è stato stupendo poter veramente provare con mano, sono soddisfattissimo da tutti i lati sia per l'acquisto che è veramente ottimo, il tele è nuovo neanche un graffio, devo essere sincero quella sera non ho visto molto causa inesperienza e sopratutto quel tanghero di cercatore non mi ci trovo affatto , infatti presto ci metterò un bel terrad e via che passa la paura :D . sono al settimo cielo ragazzi e davvero molto soddisfatto....

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sì che sono belle notizie,
complimenti e spremilo a dovere perchè con quel diametro ne avrai per un bel po' di cose da vedere e col telrad non sbaglierai un colpo!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010