1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultimi sviluppi in casa meade
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 23:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Una interessante discussione sugli ultimi sviluppi in casa Meade.

http://tech.groups.yahoo.com/group/Mead ... r=1&tidx=1

Meade ha appena ceduto due dei marchi (Weaver e Redfield) che producono ottiche per sport e caccia, come si puo' leggere al link
http://www.primenewswire.com/ca/news.html?d=140545
ricavando 8 milioni di dollari - cash. Weaver e' stata venduta per 5 milioni di dollari e generava profitti per 3 milioni di dollari all'anno. Redfield era al momento un marchio dormiente ed e' stato venduto per 3 milioni di dollari.

Gli ingegneri, progettisti, tecnici, operai di precisione, sono scomparsi tutti insieme allo spostamento della produzione in Messico. Se uno volesse rimettere insieme quelle competenze, ci vorrebbero anni.

La banca creditrice Bank of America ha dato il nulla osta all'operazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Un pezzo di storia dell'astronomia amatoriale che va a rotoli.

:(

Ho letto solo i primi msg perchè è troppo lungo

:?

è uno degli ultimi titoli della new economy che sta scoppiando, un altro caduto del nasdaq che forse non avrebbe mai dovuto quotarsi perchè non è un settore dove gli utili possono sopportare troppe astuzie finanziarie.

Peccato, dal messico alla cina la strada è breve e poi il mercato sarà segnato in maniera irreversibile con il terno al lotto degli strumenti cinesi o con prodotti qualificati ma fuori budget per la maggioranza degli astrofili.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Mi spiace per Meade,purtroppo io ho deciso di non verci più a che fare "elettronicmente" parlando visto la sua situazione.
Comuquese gli strumenti sprecisi sono dedicati alla caccia la cosa non mi dispiace più di tanto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto. Se gli strumenti da caccia saranno meno performanti non ci rimarrò certo male :twisted:

Non sto seguendo la vicenda di Meade, a dire il vero, ma una società che debba fallire e centinaia di esperti che debbano trovarsi senza un lavoro per una stupida quotazione di borsa mi sembra davvero spiacevole :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quali sono stati, secondo voi, i principali errori della Meade (oltre alla spietata concorrenza Cinese) che l'hanno portata in queste cattive acque?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
slycat ha scritto:
Quali sono stati, secondo voi, i principali errori della Meade (oltre alla spietata concorrenza Cinese) che l'hanno portata in queste cattive acque?


Aver abbandonato senza ragione apparente le montature equatoriali e perdendo così una fetta di mercato interessante, cioè quasi tutti gli astrofotografi che ovviamente non gradiscono la forcella per i problemi che comporta.

Poi da quel che ho sentito aver cannato abbastanza la linea dei rifrattori "apo" che non erano all'altezza dei concorrenti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
E , aggiungo, aver innestato una spirale di prezzo in concorrenza con altri, senza mantenere lo standard qualitativo adeguato. Come si puo' dimostrare i margini di questi telescopi sono tirati all'osso sia in USA che in Cina, e sussiste una ragione di vendita finchè i numeri sono molto alti.
Non a caso Meade aveva dei brand ad alta redditività che probabilmente tappavano i buchi della barca.
Proseguire - e lo vedo un po' in tutti i settori, non solo in quello astronomico - sulla strada : delocalizzo=produco a basso costo= guadagno di piu', è una pia illusione che poco a poco sta crollando e Meade ne è una delle tante vittime.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Quali sono stati, secondo voi, i principali errori della Meade (oltre alla spietata concorrenza Cinese) che l'hanno portata in queste cattive acque?

non aver investito su montature equatoriali affidabili
aver sfornato una serie di apo alquanto fallimentari
aver investito eccessivamente nella serie rcx a f/8 magari se cominciavano subito con gli lx-r ci avrebbero rimesso di meno...
ostinarsi a produrre tele sempre più piccoli col go-to terra dominata dai produttori cinesi (come ottica e non di elettronica)
aver voluto mettersi in concorrenza con la sbig :lol: con le famose camere pictor 208-216-416-1616.... ma chi le ha mai comprate?
peccato per il know-how sugli oculari e sull'elettronica in genere ma il destino sembra segnato, farà la fine di celestron che una volta assorbita dalla synta sembrava dovesse partorire tele da paura invece i risultati son stati solo il travasare delle lavorazioni un pò grossolane tipiche dei prodotti cinesi sulla serie cpc con una pioggia di lamentele in america che mai si era vista per celestron ....... auguri cara meade mi rimarrai sempre nel cuore ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:07 
A me invece non fa ne caldo ne freddo, così come mi fa un baffo che oggi la Toyota faccia le macchine con la Citroen, che la Ceramiche Thun voglia chiudere e che la Lindt produca cioccolata scadente...
nessuno ha "pianto" quando la Furga è sparita, quando la Polistil ha chiuso i battente, quando la SuperCorteMaggiore è scomparsa...
sopravviveremo anche alla crisi di Meade... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Fede67 ha scritto:
nessuno ha "pianto" quando la Furga è sparita, quando la Polistil ha chiuso i battente, quando la SuperCorteMaggiore è scomparsa...
sopravviveremo anche alla crisi di Meade... ;)

E Lima e Rivarossi dove le mettiamo??!?!? :(:(:(

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010