1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè se modifico la heq5 mi costa 400 euro e solo il tubo c8 1200.
Allora calcolando che con 1600 ci compro sia il c8 che la cg5 con la pulsantiera credo che mi convenga.
Almeno così ho due montature.
So che è meglio la heq5 ma per quello che devo fare solo web cam credo che vada bene anche la cg5.
Sbaglio?
Se hai suggerimenti dimmeli mi fa piacere.

Ciao

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Perchè se modifico la heq5 mi costa 400 euro e solo il tubo c8 1200.
Allora calcolando che con 1600 ci compro sia il c8 che la cg5 con la pulsantiera credo che mi convenga.
Almeno così ho due montature.
So che è meglio la heq5 ma per quello che devo fare solo web cam credo che vada bene anche la cg5.
Sbaglio?
Se hai suggerimenti dimmeli mi fa piacere.

Ciao


Scusami, ma avendo la HEQ5 a che ti servirebbe la CG5?

Io posso dirti che la CG5 va bene come montatura ma per esempio il C9.25 lo regge, secondo me, male, nel senso che ci sono troppe vibrazioni e usare oculari a focale corta è praticamente impossibile.
Sto facendo riprese webcam e anche li focheggiare è un impresa per vari motivi ma soprattutto per le vibrazioni.
Quindi è una montatura che regge bene fino al C8 e senza caricarla troppo di accessori se vuoi fare foto deep, quindi è una montatura che useresti solo per un tubo ottico.
Io terrei la CG5 solo prendendo una montatura pesante per tenermela come ultra-trasportabile, perchè questo è uno dei suoi vantaggi con la ottima elettronica.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
ivoriccardi ha scritto:
Ho solo avuto qualche problema con lo spinotto dell'alimentazione che, un po' lasso, frequentemente mancando il contatto faceva ripartire la procedura di allineamento con da me invocata discesa di tutti i Santi del Paradiso !!!
L'ho risolta forando il carter e saldando due cavetti alla scheda di alimentazione ed ai cavetti ho messo due morsetti da elettrauto. Ora potrebbe esplodere un'atomica vicino e tutto ciò che rimarrebbe sarebbero i miei due cavetti ancora collegati.


Vero, dimenticavo quel problema. Comunque, senza essere così devastante da invalidare la garanzia :roll: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :roll: io ho risolto schiacciando adeguatamente lo spinotto di alimentazione con un paio di pinze, fino a rendere più difficile un distacco accidentale. Se poi fissi anche il filo con un paio di giri di nastro isolante, direi che basta.
A mali estremi, per riallineare in caso di interruzione della corrente c'è sempre la funzione "last Alignment"
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma allora hai la heq5 primo modello, quella nera senza motori syntrek?
Se vuoi il goto, allora, può essere sensato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
DarkStar ha scritto:
...cut...
Io terrei la CG5 solo prendendo una montatura pesante per tenermela come ultra-trasportabile, perchè questo è uno dei suoi vantaggi con la ottima elettronica.

Ma prendete tutti gli anabolizzanti??? Guardate che faccio fare l'antidoping agli star party!!! :lol: :lol: :lol:
Al completo sono sempre 22 kg... Certo non i 40 kg della EQ6
Ah, non sarei così sicuro che la HEQ5 sia meglio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ma allora hai la heq5 primo modello, quella nera senza motori syntrek?
Se vuoi il goto, allora, può essere sensato.


Si, il primo modello senza skyscan nè syn treck senza aver possibilità di attacarci il portatile.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Perchè se modifico la heq5 mi costa 400 euro e solo il tubo c8 1200.
Allora calcolando che con 1600 ci compro sia il c8 che la cg5 con la pulsantiera credo che mi convenga.
Almeno così ho due montature.
So che è meglio la heq5 ma per quello che devo fare solo web cam credo che vada bene anche la cg5.
Sbaglio?
Se hai suggerimenti dimmeli mi fa piacere.

Ciao


Scusami, ma avendo la HEQ5 a che ti servirebbe la CG5?

Io posso dirti che la CG5 va bene come montatura ma per esempio il C9.25 lo regge, secondo me, male, nel senso che ci sono troppe vibrazioni e usare oculari a focale corta è praticamente impossibile.
Sto facendo riprese webcam e anche li focheggiare è un impresa per vari motivi ma soprattutto per le vibrazioni.
Quindi è una montatura che regge bene fino al C8 e senza caricarla troppo di accessori se vuoi fare foto deep, quindi è una montatura che useresti solo per un tubo ottico.
Io terrei la CG5 solo prendendo una montatura pesante per tenermela come ultra-trasportabile, perchè questo è uno dei suoi vantaggi con la ottima elettronica.


Prendo un c8 e poi la mia heq5 non ha il computer.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
DarkStar ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Perchè se modifico la heq5 mi costa 400 euro e solo il tubo c8 1200.
Allora calcolando che con 1600 ci compro sia il c8 che la cg5 con la pulsantiera credo che mi convenga.
Almeno così ho due montature.
So che è meglio la heq5 ma per quello che devo fare solo web cam credo che vada bene anche la cg5.
Sbaglio?
Se hai suggerimenti dimmeli mi fa piacere.

Ciao


Scusami, ma avendo la HEQ5 a che ti servirebbe la CG5?

Io posso dirti che la CG5 va bene come montatura ma per esempio il C9.25 lo regge, secondo me, male, nel senso che ci sono troppe vibrazioni e usare oculari a focale corta è praticamente impossibile.
Sto facendo riprese webcam e anche li focheggiare è un impresa per vari motivi ma soprattutto per le vibrazioni.
Quindi è una montatura che regge bene fino al C8 e senza caricarla troppo di accessori se vuoi fare foto deep, quindi è una montatura che useresti solo per un tubo ottico.
Io terrei la CG5 solo prendendo una montatura pesante per tenermela come ultra-trasportabile, perchè questo è uno dei suoi vantaggi con la ottima elettronica.


Prendo un c8 e poi la mia heq5 non ha il computer.


Allora prenditi una EQ6 Skyscan e vendi la HEQ5, è un investimento, la CG5 oltre al C8 non porta, quindi se vuoi cambiare montatura almeno ci guadagni in portata per usi futuri.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
DarkStar ha scritto:
...cut...
Io terrei la CG5 solo prendendo una montatura pesante per tenermela come ultra-trasportabile, perchè questo è uno dei suoi vantaggi con la ottima elettronica.

Ma prendete tutti gli anabolizzanti??? Guardate che faccio fare l'antidoping agli star party!!! :lol: :lol: :lol:
Al completo sono sempre 22 kg... Certo non i 40 kg della EQ6
Ah, non sarei così sicuro che la HEQ5 sia meglio.
Ciao
Maurizio


Beh! Con il goto penso sia tra le più leggere, certo se la paragoni alla EQ6 o a Losmandy & C... :P

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,tanto strumenti più grossi non mi interessano,ho il dobson..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010