1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione di Venere
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coma mai Venere gira nel senso inverso al senso di rotazione degli altri pianeti tipo la terra?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:57 
Molti scienziati affermano che a causare la rotazione in senso orario di Venere, sia stato l'impatto con un grande oggetto celeste...in effetti, è l'ipotesi più probabile!Poi io ho pensato ad un'altra ipotesi...ma un pò strana: potrebbe essersi avvicinato un grande oggetto con una grande forza di gravità e aver cambiato il moto di rotazione! Ma è strano...(poco plausibile...).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Molti scienziati affermano che a causare la rotazione in senso orario di Venere, sia stato l'impatto con un grande oggetto celeste...in effetti, è l'ipotesi più probabile!Poi io ho pensato ad un'altra ipotesi...ma un pò strana: potrebbe essersi avvicinato un grande oggetto con una grande forza di gravità e aver cambiato il moto di rotazione! Ma è strano...(poco plausibile...).

Mi sembrano due ipotesi completamente assurde!!
Primo la conservazione del momento angolare,impone che la seconda ipotesi è del tutto impossibile, per modificare il momento angolare, si deve avere una coppia di forze, ma un singolo oggetto non potrebbe farlo, è vero che la terra modifica la sua velocità angolare per effetto dovuto all'attrito delle maree, quindi della luna, ma è un processo lentissimo, e comunque rallenta solo la rotazione, non la inverte!!
La prima ipotesi, (sempre per la conservazione del momento angolare risulta impossibile) l'asteroide avrebbe dovuto avere una massa ed una velocità enormi, la massa dell'ordine di grandezza del pianeta!!!, avrebbe dovuto colpire venere quasi tangenzialemnte alla superficie, e soprattutto, avrebbe dovuto modificare l'orbita di venere in un'orbita più bassa, o una più alta,(conservazione della quantità di moto!) che però sarebbe stata sempre chiusa, altrimenti venere sarebbe stato spazzato via dal sistema solare!!
Considerando il fatto che esiste una legge di diastanza dal sole dei pianeti, rispetto al loro numero, cioè primo mercurio secondo vebnere terza la terra, quarto marte, quinto gli asteroidi,(la fascia di asteroidi fa pèarte di questa definizione anche se non è un pianeta),sesto giove ecc, la quale è valida sicuramente fino a saturno(non mi ricordo se vale anche per urano e nettuno, ma sono sicuro che per plutone non vale)!
Solo per questa legge, se fosse vera la tua prima ipotesi l'orbita di venere sarebbe spostata per forza,quindi si violerebbe la legge, per cui l'ipotesi è assurda, ma va considerato che l'evento in questione è praticamente impossibile....
Trai un pò tu le conclusioni!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:28 
Ghiso frena! La prima ipotesi non l'ho formulata io, ma gli scienziati! E se non bisogna fidarsi degli scienziati...dimmi tu di chi bisogna fidarsi!
La seconda l'ho pensata io, ma avevo già detto che era strano...quindi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono quasi laureato in fisica!!!
Infatti la critica non era diretta a te, ma a quelli pseudoscienziati, che scrivono str...ate, solo per apparire sui giornali!!!
Non ti fidare mai di quello che leggi, devi imaprare ad usare il tuo cervello, dato che le potenzialità ci sono!!! :wink:
Faccio un esempio:
L'altro giorno su metro è apparso un articolo di uno "scienziato" in realtà era un omeopata :shock: :shock: il quale affermava che i buchi neri, sono presenti nel nostro dna, e sono collegati a buchi bianchi con altri universi!!!
Una ca...ata immane, se vuoi posso dimostrartelo anche!!!
Eppure quella specie di mega ign...ante aveva un articolo scritto in prima DICO PRIMA pagina!!!!
Quindi fa un po te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma te Ghiso che ne pensi? Perchè gira in senso orario?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ne ho la più pallida idea, dimostrare che una cosa è sbagliata è facile, fare una teoria giusta invece è complicatissimo!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La legge di Bode (formula che indica la distanza dei pianeti in UA in base alla loro posizione) non è una legge ma una formula empirica basata sulle osservazioni allora conosciute.
Non ha alcuna attinenza con alcun modello matematico relativo alla formazione del sistema solare.
Si accorda abbastanza bene fino a Urano. Già Nettuno sballa un po' mentre Plutone proprio .....
Per quanto riguarda la peculiarità di Venere altra ipotesi plausibile è che l'aggregazione di planetesimi che ha dato origine al pianeta abbia avuto una rotazione diversa da quella di altri pianeti del sistema solare. In questo caso le forze perturbatrici in gioco sarebbero state molto minori.
Molto più difficile è spiegare invece l'asse di rotazione di Urano, inclinato di 92°

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:46 
Potrebbe anch'essere dovuto a qualche fenomeno nel nucleo! Probabilmente il nucleo, forse in seguito a fenomeni sconosciuti, ha cominciato a girare in senso orario! (ma i nuclei girano? :? )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello ho letto che è stato causato da un impatto, o anche qua si sbagliano?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010