1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ok ho deciso di metterci le mani e sono riuscito ad azzerare il gioco millimetrico che avevo prima :D ma il problema della rotazione un po difficoltosa non l'ho risolto, ricordo che praticamente girando la testa equatoriale ad un certo punto comincia a girare con un po di difficoltà o comunque non è fluido

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene sono contento che le istruzioni ti siano servite :) Per questa rotazione difficoltosa non saprei...Hai provato dopo la regolazione a vedere se i motori non sforzano?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Kiunan ha scritto:
bene sono contento che le istruzioni ti siano servite :) Per questa rotazione difficoltosa non saprei...Hai provato dopo la regolazione a vedere se i motori non sforzano?

sinceramente non so come fare a vedere se sforzano la testa è molto compatta e aprendo il coperchio laterale non si vede molto se non gli ingranaggi dei motori

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma il canocchiale polare centratelo.Sti cinesi lavorano a cacchio.Smontatelo e guardate se il vetrino dove ci sono i disegni dell'orsa maggiore ecc,ecc,è montato centrale.
Ci sono tre grani centratelo.
Appoggiate il tutto nella carta millimetrata e svitate o avvitati i grani fino al centro.
Non sembra ma è importante.
Il mio per esempio era tutto appoggiato in un lato.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
strano però... quello è un problema che risulta quando l'accoppiamento è troppo serrato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,no sono già 4 che sistemo ai miei soci.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emanuele ha scritto:
Kiunan ha scritto:
bene sono contento che le istruzioni ti siano servite :) Per questa rotazione difficoltosa non saprei...Hai provato dopo la regolazione a vedere se i motori non sforzano?

sinceramente non so come fare a vedere se sforzano la testa è molto compatta e aprendo il coperchio laterale non si vede molto se non gli ingranaggi dei motori


ok, se hai provato la montatura e tutto gira è ok, altrimenti se non hai ancora provato apri la calotta che copre gli ingranaggi come hai gia fatto e verifica che girino e non siano bloccati. Se l'hai già provata e non hai sentito rumore di ferri rotti allora dovrebbe andare :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
io non ho ne i motori che fanno rumori strani ne il vetrino del canocchialie polare storto, e comunque non capisco cosa centri il vetrino non centrato con il movimento della testa equatoriale :? per vetrino centrato intendo che girando la testa a 180° un oggetto centrato nel canocchiale rimane centrale forse non ho capito cosa intendi per non centrato

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ieri ho provato di nuovo la montatura (20esima volta) cercando di capire il perchè di tutti i problemi di puntamento e altre cose ma alla fine vado a letto sempre perplesso e con 3000 dubbi. Ho comprato da tecno... la barra a coda di rondine nuova perchè quella che avevo io era storta e pensavo di risolvere l'errore di puntamento invece mi sono sbagliato perchè anche ieri ho avuto problemi, per me un errore di 20-30 primi è inaccettabile, ho letto un test del kit skyscan per la eq5 e dal test risultava un errore massimo di 15 20 primi ma solo in certe occasione. Ieri ho provato sia l'allineamento a 2 stelle sia quello a 3 senza risultati, anzi con l'allineamento a 3 stelle non so come ma mi è aumentato addirittura l'errore..., inoltre dopo aver puntato m81 ho usato il PAE per ricentrare la galassia dopodichè ho inserito nella pulsantiera m82 e mi è andato da tutt'altra parte... dopodichè ho cancellato il PAE ed ho puntato m82 e questa volta il tele ha puntato anche se approssimativamente la galassia in questione, mi è già successo diverse volte che il pae facesse questo casino, invece di migliorare il puntamento lo peggiora...ho notato anche che se si usa il pae su una delle stelle utilizzate per l'allineamento succede la stessa cosa e il puntamento va a farsi friggere, vi chiedo di illuminarmi perchè ormai ho letto di tutto e non so proprio più che fare :(
aggiungo anche se comunque ovvio che ho fatto uno stazionamento abbastanza preciso.

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
domanda da un milione di dollari:
usi oculari pesanti?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010