Ciao da un altro neofita!
Ho un tele molto simile al tuo, e posso dirti questo (confermando i post precedenti):
1- Per il momento usa solo il 20 mm, gli altri solo dopo aver accumulato esperienza (stesso discorso per la barlow).
2- Impara da subito a stazionare il telescopio, cioè ad allineare la montatura equatoriale con la polare. Dai un occhiata all'ottimo sito di Marco Bracale
http://marcobracale.altervista.org/utilita.html
Una montatura equatoriale non stazionata è difficile da maneggiare profiquamente...
3- Allinea il cercatore del telescopio, preferibilmente di giorno contro un campanile, un lampione ecc..
4- Se c'è la luna, puntala come primo oggetto in quanto in assoluto è il bersaglio più facile e prendi confidenza col fuocheggiatore.
5- Sempre sul sito di Marco trovi consigli su come verificare se il telescopio è collimato (cioè se specchio primario e secondario sono correttamente allineati) ed in caso come collimarlo (non è difficile).
6- ATTENZIONE con il filtro solare, deve essere di quelli che si montano
davanti all'apertura e non all'oculare, deve essere di ottima qualità e montato correttamente, altrimenti si rischia l'occhio.
Cieli sereni