1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo.
Si, in effetti noto la conseguenza di una elaborazione molto articolata per i vari settori dell'immagine, in particolare anelli scuri attorno alle galassie e (ma meno evidenti) anelli violetto attorno alle stelle azzurre. Poi direi che hai un fondo cielo un po' magenta.

L'avesse fatta Pincopallino gli direi "ottima!", ma da te mi aspetto di più ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Intorno alle stelle luminose c'è una sorta di intaglio che le deforma in senso longitudinalehttp://forum.astrofili.org/userpix/1745_foto_Renzo_dettaglio_1.jpg al quale non saprei dare una spiegazione. Mi piacerebbe provare ad applicare un filtro deconvolutivo all'immagine, per vedere se tale effetto rimane.

Ciao da Roberto

Quel difetto è introdotto dal riduttore di focale.
E' già il secondo che provo e in ambedue il difetto c'è.
Ho una mezza idea in testa per risolverlo ma aspetto di stare meglio visto che mi sono preso il classico malanno di stagione.

Per Astromanu.
Puoi aspettarti anche di più ma resta così. :lol:
Con il segnale a disposizione che ho non riesco a fare di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella! A parte che a me sembra un pò blu (ma forse e colpa del mio monitor, comunque gli ho tolto un 7% di blu con photoshop e cosi sembra perfetta) la gufo la vedo bene e la galassia che forse ha un bordo esterno troppo "netto". :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una buonissima immagine, purtoppo la posso valutare solamente dal Laboratorio per cui non posso essere totalmente obbiettivo.
Se mi ridaranno la linea, la guarderò anche da casa, c'è una cosa da valutare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche ras e Giovanni per gli spunti.
Ho provato a rivedere l'immagine ma non riesco a migliorarla.
Sul mio monitor l'istogramma appare corretto e anche i colori sono ok (monitor Acer tarato con spyder 2)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, immagine molto bella. Ho commutato l'occhio sulla versione "reflex" :wink: e mi sembra davvero un ottimo risultato.
L'unico appunto è sulla "fusione" tra galassia e gufo con il resto dell'immagine, operazione che ha lasciato un leggero alone attorno ai soggetti.
Concordo sul fatto che l'effetto "lancette d'orologio" sulle stelle luminose non sia proprio il massimo, mi domando a cosa sia dovuto (e se sia veramente così e non un difetto). Proverei a mandare una foto e chiedere se sia veramente così.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alone attorno alla fusione si nota in quanto ho volutamente forzato la galassia e la nebulosa rispetto al fondo cielo (per loro passa alto e per il fondo cielo passa basso) Ovviamente la moglie ubriaca e la botte piena non si possono avere. :oops:
Per l'effetto orologio si verificava anche nel primo riduttore che ho rimandato direttamente alla Takahashi.
La risposta fu "the shims for separating the lenses seem to be installed too towards the centre, and also the lens edge can be painted more "blackened"."
Me lo hanno sostituito.
Funziona meglio ma non perfettamente.
Appena sto meglio provo una soluzione artigianale che, se il difetto fosse dovuto a quanto dichiarato dalla Takahashi, dovrebbe eliminarlo totalmente.
Purtroppo il tempo è tiranno e lo star party vicino per cui so già che non sarò al 100% per quell'appuntamento. :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, ma come sei tenero nell' avatar con il tuo Taka :lol: :lol: .

La foto è bella, mi piace, ed alcuni particolari li avete già discussi. Io noto le stelle forse un pochino spente, quasi non siano arrivate al limite della saturazione, forse le spingerei ancora leggermente,

complimenti e un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010