1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se mi dispiace? eccome!!! :D
Io sono uno pigro e non la sposto fino a quando non la porto nella sua casetta definitiva :)

Danilo suppongo la porterà ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io porterò il mio meade newton 150/750 su montatura ( penosa ) mon 1.
più il piccolo mak90 (sulla porta di kappotto) un po' da far usare a chi è senza strumento e un po' per giove ... ( a quel punto passerà su un'equatoriale :D e il newton - kappotto permettenro - passerà sulla porta - o attraverso la porta mah... ).
e un binocolino 8x24 che comunque è sempre utile ...


Ultima modifica di yourockets il lunedì 21 aprile 2008, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco qui il mio setup definitivo per l'Amiata:

- LB 10" (con oculari vari, molto simpatici :D )
- R150S su eq6 (porto il Feof)
- 10x50 USM, treppiedabile, YouRockets permettendo :lol:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Ultima modifica di Harij01 il lunedì 21 aprile 2008, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma ti sei preso il lightbridge???
non hai appena finito di scrivere che vuoi spremerti il piccolino?

ammazza sono proprio il figlio della sreva .... :evil:

per il binocolo .... basta starmi lontani ...
anzi mi metterò in un angolino tutto solo e sconfortato - un angolino buio ... ( alla rovescia ossia, sotto una fonte di luce bianca e accecante per non farmi sentire nostaglia di casa) col mio minuscolo newton


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la notte credo MK-69 e ST-8. Per il giorno Scopos, prisma di Herschel, SolarMax, PST CaK e le DMK. Ho anche approntato un listino prezzi: ossevazioni in H alfa a 1 euro al minuto, in luce bianca la metà che tanto non ci sono macchie, in CaK gratis che tanto non si vede un tubo.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ivaldo, per l'Halfa accetti pagamenti in stelline fosforescenti ?
Si vedono anche quando la notte è molto nuvolosa, durante la quale, se le piazzi lontano, puoi goderti il tele e fotografare costellazioni senza inseguimento.

Ho anche un'altra idea/baratto : tre minuti di Sole in luce bianca da me per un minuto in Halfa da te, in pratica ci guadagni se confrontiamo con i tuoi prezzi...

Ma la terza ideona ti colpirà al cuore (e salirà diritto al cervello !!!)... che ne dici di un Chinotto ? Magari ogni due ore... di Halfa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una cassa di chinotto la porto io e non scherzo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ma ti sei preso il lightbridge???
non hai appena finito di scrivere che vuoi spremerti il piccolino?

ammazza sono proprio il figlio della sreva .... :evil:

per il binocolo .... basta starmi lontani ...
anzi mi metterò in un angolino tutto solo e sconfortato - un angolino buio ... ( alla rovescia ossia, sotto una fonte di luce bianca e accecante per non farmi sentire nostaglia di casa) col mio minuscolo newton


Ma nooo puoi stare vicino al LB 10" (del CAM), ho in mente di applicargli sopra un aggeggio molto originale :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 150 come cercatore??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 14:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Apperò!
A te Giuliano l'ha prestato :shock: !
Anche io volevo un RP Astro da portare sull'Amiata, ma me lo sono dovuto comprare.... :lol: :lol:

A parte gli sherzi, sono molto curioso di vedere da vicino uno di questi 10".

Fabio


e' stata un'iniziativa di Mr RP Astro. :wink:

Sabato sera lo abbiamo provato velocemente con la luna piena, le primissime impressioni sono più che positive.

Al ritorno dall'amiata scriverò una bella recensione, oltre che farlo provare a tutti là su i monti...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010