1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solito domandone.. Cosa comprare ?
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Ciao a tutti !

Volevo prendere un telescopio per collegarci la webcam/telecamera ccd, ma nn sapevo che telescopio scegliere.
Il mio budget e' di 400/500 euro.
Non so ancora se dedicarmi al deep space oppure ai pianeti.
Premetto che a occhio nudo so riconoscere costellazioni e pianeti quindi un po' mi so' orientare.

Il controllo con il pc e' obbligatorio per il mio utilizzo, anche imperizia nell'uso dello strumento

La trasportabilità è da valutare visto che dovro' andare a 10/15km da casa.

Ringrazio in anticipo tutti!

Smilzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per un uso col pc per quel prezzo ti consiglio un etx magari 105 nell'usato.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che non ce la fai nemmeno nell'usato per il 105! :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Serterius ha scritto:
mi sa che non ce la fai nemmeno nell'usato per il 105! :)


Infatti vedendo, mi sa' anche a me che nn ce la faccio :(

Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente la possibilità di poter collegare il tele al pc richiede un budget di partenza non indifferente.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:54
Messaggi: 21
Località: Montesilvano (PE)
Serterius ha scritto:
effettivamente la possibilità di poter collegare il tele al pc richiede un budget di partenza non indifferente.


Ma i modelli piu' piccoli con RS-232 nn vanno bene per la qualita' del telescopio o per il motori ?

Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Non ricordo su quale rivista ho letto una review del 105 e non era molto rassicurante...

A questo punto preferirei un 90 che almeno ha fama di avere un ottica decente.

Ad ogni modo se vuoi fare deep-sky lascia stare...
l'etx90 e' cieco come una talpa..

l'etx90 nasce per il planetario dove da buoni risultati.
(nei limiti fisici dei cm dell'ottica)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be tutto dipende anche da cosa vuoi osservare!
Il 90mm etx non dovrebbe andare male sui pianeti

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
con 500 euro ed il controllo go to ci prendi ben poco (lascia stare i meade Ds ed i Celestron SLT almeno che tu non voglia riutilizzare la montatura)
l'unica sarebbe arrivare ad un meade newton 150 lxd75 che è computerizzabile in un secondo momento e con poca spesa se trovi un autostar 495 da aggiornare.
Altrimenti buone alternative cisono ma senza controllo dal pc.
Il go to è importante ed io lo sostengo ma credimi riuscire a puntare un oggetto che poi non ti darà nessuna soddisfazione non è molto utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i motori di ogni etx sono ...ahem... ridicoli.

Un ammasso di plastica in movimento....che incredibilmente punta bene :)

l'etx90 (unico modello provato) ha una buona ottica..ma il resto lascia a desiderare a mio avviso.
(un giorno vorrei poi incontrare il genio che ha concepito quel cercatore...)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010