Carlo G ha scritto:
Anche se, ammetterai, in pratica l'interpretazione dei riflessi non è così ovvia, quando hai il primario segnato al centro col bollino rotondo.
Io ho inutilmente tentato di cercare del materiale rifrangente per realizzare il clone del triangolo rosso, ho dovuto ripiegare col salvafori bianco e tondo. (Ma perchè sti furbi non marchiano gli specchi in fabbrica?)...
Ho usato l'autocollimatore con il bollino bianco sullo specchio solo una volta, prima di sostituirlo con il triangolino rosso, ed effettivamente non vedevo una cippa

!
Invece con il triangolino non ci sono dubbi di interpretazione. Quando sei vicino alla collimazione del secondario vedi distintamente due o 3 riflessi oltre a quello principale al centro. Agendo sulle viti del secondario mentre osservi nell'autocollimatore i 2 o 3 riflessi si avvicinano sempre più verso il centro e quando trovi il punto di collimazione perfetto tutti i riflessi non solo si sovrappongono, ma spariscono proprio e resta solo il triangolino centrale.
I triangolini rossi, volendo, son venduti anche singolarmente:
http://www.catseyecollimation.com/template.html
Anch'io penso che se i riflessi si spostano ruotando l'autocollimatore nel focheggiatore, il problema sia da imputare al focheggiatore più che al collimatore.
Fabio