1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 10 novembre 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10691
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' l'abbiamo detta in due ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
azz i musicisti all'unisono!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10691
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
rarissimo soprattuttocol TUO strumento :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:twisted: io sono intonatissimo :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10691
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti scriverò un qurtetto tutto per te :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Comunque ho sentito parlare anche di indebolimento del cuore, poi qualcosa che ha a che fare col calcio nelle ossa.. cose lette sui giornali.. :oops:

C'ha già pensato J.S Bach a scrivere per 4 voci sul violino, caro yourockets, quel maledetto Bach..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
La ISS cade sempre verso la terra senza mai raggiungerla. Il sistema ISS preso a sè stante è privo di gravità, ma in realtà la gravità della terra agisce eccome, altrimenti essa scapperebbe nello spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Ah, per rispondere all'autore: credo che giornalmente gli astronauti facciano parecchio esercizio fisico altrimenti i muscoli, specie quelli delle gambe se ne vanno, inoltre per evitare problemi ossei usano una macchina che dà dei "colpetti" ai piedi in modo da simulare una camminata con gravità. Se non facessero tutto ciò credo che dopo 200 giorni in orbita una volta rientrati cadrebbero al suolo come molluschi !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
zortan ha scritto:
La ISS cade sempre verso la terra senza mai raggiungerla. Il sistema ISS preso a sè stante è privo di gravità, ma in realtà la gravità della terra agisce eccome, altrimenti essa scapperebbe nello spazio.


La gravità bilancia come forza centripeta quella centrifuga della iss...mi pare di aver letto qualcosa del genere. La centrifuga da sola sbatterebbe gli astronauti contro le pareti, la gravità li bilancia e "volano". Una cosa così..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il principio é lo stesso del volo parabolico.
Leggetevi questo che spiega molto bene tutto http://it.wikipedia.org/wiki/Assenza_di_gravit%C3%A0 .
Altro argomento interessante correlato http://it.wikipedia.org/wiki/Orbita_geostazionaria.
Comunque gli astronauti (come ha già detto zortan)devono fare ginnastica proprio per non perdere tono muscolare e densità ossea.

Ciao

Edit: il link sull'orbita geostazionaria non funzia, bisogna usare la ricerca.


Ultima modifica di Teo66 il domenica 20 aprile 2008, 10:44, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010