1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telecamera a colori!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
salve,
Ho letto qualche forum di telecamere (anche se non le ho mai viste all'opera...ma funzionano veramente come si dice?? :shock: ) come la watec e la Mintron in B/W, ma di questa a colori :shock: :shock:

http://mallincam.tripod.com/

Qualcuno ne ha mai sentito parlare??

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cos'avrebbe di miracoloso?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamera a colori!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbio ha scritto:
salve,
Ho letto qualche forum di telecamere (anche se non le ho mai viste all'opera...ma funzionano veramente come si dice?? :shock: ) come la watec e la Mintron in B/W, ma di questa a colori :shock: :shock:

http://mallincam.tripod.com/

Qualcuno ne ha mai sentito parlare??

si io me ne in teresso essendo molto vicini alla filosofia di osservazione visuale

in pratica la mallincam è una mintron potenziata ma se è il modello a colori perdi ugualmente in sensibilità

è molto difficile trovare grezzi o pezzi real time per vedere come funzionano
un buon punto di partenza è
http://www.ustream.tv/channel/ajs-night-sky
http://www.ustream.tv/search/recorded/tag/mallincam
e
http://www.deepsky.dk/

in usa vanno molto forte ai star party per il fatto che non serve computer e si usa su dobson grossi
http://www.obsessiontelescopes.com/lear ... index.html
http://mallincam.tripod.com/id28.html

io ho una mintron ma prima o poi passerò a una di queste quando l'il sarà un problema serio e a quanto pare non passeranno tanti anni visto chi ha vinto queste elezioni farà gran festa di vincita appalti e condoni nel campo dell'edilizia popolare e non


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
IO ho una mintron e questa è simile con il vantaggio (per questa d ate indicata) di essere raffreddata e quindi molto meno rumorosa. Comunque anche a colori sembra sensibile forse anche come la mintron ma sicuramente (se leggi le specifiche) meno rispetto a quella in BN (di circa 2/3 volte se non ho letto male). Certo e che se abbassassero di più il prezzo..... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
Scusa Ras, a volte è proprio difficile riuscire a capire quello che scrivi.
Probabilmente te lo fai in velocità (leggo dal profilo che sei giornalista per cui dovresti farlo perbene), ma poi noi che leggiamo dopo, si fa un po' fatica a capirne il senso!
Senza rancori. Ciao

Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voyager ha scritto:
Scusa Ras, a volte è proprio difficile riuscire a capire quello che scrivi.
Probabilmente te lo fai in velocità (leggo dal profilo che sei giornalista per cui dovresti farlo perbene), ma poi noi che leggiamo dopo, si fa un po' fatica a capirne il senso!
Senza rancori. Ciao

Voyager
Intendeva che la mallicam in bianco e nero è più sensibile di quella a colori; avendo comunque aumentato tramite la funzione hyper la maggiore acquisizione di fotogrammi. Ma è del tutto normale il bianco e nero è e sarà sempre più sensibile di un sensore a colori che ha una matrice di filtri colore disposta a mosaico sulla supeficie del sensore stesso e quindi che ne castra le prestazioni.

Riguardo invece al costo troppo elevato invece sbaglia, non è colpa loro se l'italia è il paese con le più basse remunerazioni e soprattutto l'europa ha imposto tassativamente la quota obbligatoria su prodotti importati usa, dove ovviamente la quota italiana è quella più alta :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010