1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con EQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sono disperato, stasera mentre stavo lavorando al telescopio e di colpo mi sono accorto che la montatura non faceva più il solito ronzio dei motori, allora ho provato a muovermi con la pulsantiera ma niente la montatura non si muove più fino ad allora tutto ok, ho effettuato qualche posa e funzionava tutto bene. Allora ho spento tutto e ho riacceso rifatto l'allineamento, quando stavo per puntare la terza stella, di nuovo stesso problema, motori che smettono di funzionare :cry:
Spengo tutto per l'ennesima volta riaccendo questa volta riesco ad allineare ma la montatura non insegue più, cioè in 5 secondi le stelle strisciano. Posso buttarla?
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
magari e' solo un problema di cavo..
Se conosci qualcuno vicino a te con una eq6 puoi provare a scambiarli.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo nella zona sono l'unico a possedere un telescopio figuriamoci una montatura uguale.
Sto effettuando altre prove...

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti si spegne anche la pulsanitera o solo i motori?
Ad un amico fa contatto il cavo di alimentazione e ogni tanto si spegne tutto...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eventualmente puoi rifare un cavo nuovo.
Avevo postato il pinout in sezione autocostruzione molto tempo fa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, si spengono solo i motori, la pulsantiera continua a funzionare normalmente.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con EQ6
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2027
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Ciao a tutti,
sono disperato, stasera mentre stavo lavorando al telescopio e di colpo mi sono accorto che la montatura non faceva più il solito ronzio dei motori, allora ho provato a muovermi con la pulsantiera ma niente la montatura non si muove più fino ad allora tutto ok, ho effettuato qualche posa e funzionava tutto bene. Allora ho spento tutto e ho riacceso rifatto l'allineamento, quando stavo per puntare la terza stella, di nuovo stesso problema, motori che smettono di funzionare :cry:
Spengo tutto per l'ennesima volta riaccendo questa volta riesco ad allineare ma la montatura non insegue più, cioè in 5 secondi le stelle strisciano. Posso buttarla?
A presto


Potrebbe essereun problema di alimentazione
Il led rosso sulla montature da luce fissa o lampeggia
Sa ai un volmetro prova a controllare lo spinotto dell'alimentatore facendo attenzione a non toccarli insieme
e cmq non buttorla trovi i pezzi di ricambio , motori ed elettronica

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo pensato pure io che potesse essere un problema di alimentazione, però il led non lampeggiava anche se all'inizio mi sembrava un poco debole. Ho provato ad analizzare la corrente con l'opzione che ha la montatura e mi dava 13,2 V.
Comunque dopo i motori hanno ripreso ad inseguire bene, anche meglio di prima. Forse il blackout ha aggiustato qualcosa.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, guarda ti direi quasi sicuramente che è solo un problema di alimentazione, mi faceva il tuo stesso problema anche a me e ho semplicemente risolto cambiando la batteria.
Anche a me la luce rossa non lampeggiava ma i motori proprio non ne volevano sapere di muoversi.

Per fare una prova definitiva, prova ad attaccarla direttamente alla corrente (se hai il cavo apposta) e vedi se funziona, io ho fatto così per provarla.

Comunque sono quasi sicuro si tratti di problema di alimentazione, la EQ6 funziona correttamente non preoccuparti.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex,
io non uso la batteria ma la corrente elettrica di casa. Ho un alimentatore da 12 V 6 A. Che comunque sia un problema di alimentazione l'avevo capito anche io, però mi è sembrato strano.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010